Capricci, crisi di collera, aggressività. Come affrontare le situazioni difficili e aiutare il bambino a vivere meglio
Molti genitori si sentono impotenti e a volte persino colpevoli di fronte ai comportamenti aggressivi dei propri figli. È importante però distinguere l'aggressività "normale", cioè quella che, se ben incanalata, permette di migliorare le proprie competenze e di raggiungere i propri obiettivi, dalla violenza distruttiva, che nuoce all'adattamento e alla crescita del bambino. Questo libro si rivolge ai genitori che desiderano capire i comportamenti dei propri figli e acquisire gli strumenti necessari per favorire il loro inserimento all'interno della collettività. Non intende certo fornire soluzioni immediate né facili rimedi, ma piuttosto offrire un contributo concreto per aiutare il bambino e la sua famiglia a vivere meglio. Si rivolge anche agli educatori, che scopriranno come orientare e mobilitare in modo positivo l'energia spesso incontrollata del bambino.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it