Caravaggio (DVD) di Derek Jarman - DVD
Caravaggio (DVD) di Derek Jarman - DVD - 2
Caravaggio (DVD) di Derek Jarman - DVD
Caravaggio (DVD) di Derek Jarman - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Caravaggio (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Michelangelo Merisi detto il Caravaggio è a Porto Ercole insieme al fedele servo muto Jerusalemme. Qui il maestro rivive la sua vita tormentata, tra sordide avventure, risse e traversie di ogni genere. Gli incontri amorosi con l’amante Lena e Ranuccio Tomassoni, che poi Caravaggio uccise a coltellate, diventano una sfilata di personaggi illustri o di bassa estrazione con cui il pittore si ispirava per le sue opere più celebri.

Dettagli

1986
DVD
8031179982950

Informazioni aggiuntive

  • Movies Inspired, 2020
  • Eagle Pictures
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Derek Jarman

Derek Jarman

Derek Jarman (1942-1994) ha attraversato da protagonista decenni e generi. È stato pittore, scenografo teatrale, regista, poeta, scrittore, attivista e giardiniere. Tra i suoi film Sebastiane (1976), Jubilee (1978), Caravaggio (1986), The Last of England (1987), Edward II (1991) e Blue (1993). I suoi dipinti – per i quali è stato candidato al Turner Prize nel 1986 – continuano ad essere esposti in tutto il mondo. E il suo giardino, al quale dedicò tanta cura in vita, continua a essere un luogo di pellegrinaggio per tutti i suoi fan, vecchi e nuovi.

Foto di Nigel Terry

Nigel Terry

1945, Bristol

Attore inglese. Intenso interprete teatrale e cinematografico, debutta a fianco di K. Hepburn e P. O’Toole in Il leone d’inverno (1968) di A. Harvey, per ricomparire tredici anni dopo nell’eccentrico, ambizioso Excalibur (1981) di J. Boorman. Dalla metà degli anni ’80 diventa sensibile interprete del cinema personale e artistico di D. Jarman, cui è spiritualmente affine: dopo la straordinaria performance in Caravaggio (1986) nel ruolo del tormentato pittore, seguono i poetici e disperati The Last of England (1987), e War Requiem (Requiem di guerra, 1988), in cui è voce fuori campo, Edoardo II (1991), libero adattamento del testo di Marlowe, con T. particolarmente efficace nel cupo ruolo di Mortimer, e Blue (1993) in cui T. è ancora ipnotico narratore.

Foto di Sean Bean

Sean Bean

1959, Sheffield

"Nome d'arte di Shaun Mark B., attore inglese. Dopo aver studiato recitazione alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra, lavora a lungo in teatro prima di debuttare sul grande schermo nel ruolo di Ranuccio, modello e amante di Caravaggio nell’omonimo film di D. Jarman (1986). Interpreta spesso ruoli da antagonista, fin dal suo primo film hollywoodiano (Giochi di potere, 1992, di P. Noyce), in cui veste i panni di un terrorista; tra questi, Alec Trevelyan, rivale doppiogiochista di James Bond in Goldeneye (1995) di M. Campbell, e un ex agente esperto in armi in Ronin (1998) di J. Frankenheimer. In seguito ottiene ulteriore notorietà grazie al personaggio di Boromir in Il signore degli anelli - La compagnia dell’anello (2001) di P. Jackson, e a quello di Ulisse in Troy (2004) di W. Petersen."

Foto di Tilda Swinton

Tilda Swinton

1960, Londra

"Propr. Katherine Matilda S., attrice inglese. Esile, volto angoloso ed enigmatico, fascino etereo, dopo esperienze teatrali di successo, esordisce sul grande schermo alla metà degli anni ’80 interpretando ruoli che le permettono di dimostrare una buona versatilità ed esasperano il lato freddo e sofisticato della sua personalità. È la moglie tradita nel letterario Edoardo II (1991, con cui vince a Venezia) di D. Jarman, che la vuole anche in Caravaggio (1986), Wittgenstein (1993) e come voce fuori campo in Blue (1993); è la surreale protagonista del woolfiano Orlando (1992) di S. Potter, avvocato in crisi d’identità del crudo Perversioni femminili (1996) di S. Streitfeld, altera Rebecca nel giallo dai risvolti soprannaturali Vanilla Sky (2001) di C. Crowe, al fianco di E.?McGregor in Young...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail