Caravaggio segreto. I misteri nascosti nei suoi capolavori - Costantino D'Orazio - copertina
Caravaggio segreto. I misteri nascosti nei suoi capolavori - Costantino D'Orazio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 134 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Caravaggio segreto. I misteri nascosti nei suoi capolavori
Disponibilità immediata
10,36 €
-5% 10,90 €
10,36 € 10,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Immorale, assassino, folle. Geniale, profetico, rivoluzionario. Chi era davvero Caravaggio? Sono ancora molti i misteri che circondano la figura sfuggente e controversa di Michelangelo Merisi. Lo storico dell'arte Costantino D'Orazio fa luce sulle ombre che circondano l'artista rileggendone i capolavori con stile immediato e accattivante. Un viaggio nel tempo per rivivere le atmosfere dell'epoca e scoprire i seducenti e ingannevoli giochi di prestigio che il pittore usa per nascondere significati più profondi all'interno delle sue opere. Caravaggio non dipinge per soldi, passione o necessità: l'obiettivo che indirizza ogni sua scelta è la conquista dell'immortalità. E per diventare immortali non basta saper dipingere bene. Per capire veramente Caravaggio occorre abbandonare la via dell'interpretazione canonica e guardare i suoi capolavori con occhi nuovi, per non lasciarsi sfuggire i molti indizi e misteri che ha disseminato nelle sue tele. Aggiornato alle scoperte più recenti sull'artista, "Caravaggio segreto" è un saggio alla scoperta del più irriverente pittore italiano. Chi ama il Merisi e vuole saperne di più potrà entrare in contatto ravvicinato con il suo mondo. Chi, invece, pensa già di conoscerlo bene sarà coinvolto in un percorso iniziatico per apprezzare in modo nuovo le sue opere: come se le vedesse per la prima volta.

Dettagli

16 settembre 2014
200 p., ill. , Brossura
9788868362157

Valutazioni e recensioni

  •  Alessia Hope
    D’orazio non delude mai

    Consiglio vivamente a tutti gli appassionati le sue monografie, ricche di curiosità

  • Deb_91
    Piacevole e istruttivo

    Il libro con una freschezza e una fluidità unica ripercorre la vita personale e artistica di Caravaggio. Pensiero personale e visione artistica vengono magistralmente esposte attraverso la spiegazione delle sue opere più famose. Lo consiglio soprattutto a chi frequenta le scuole superiori o a qualunque appassionato di arte che cerchi una lettura godibile e comprensibile.

  • Massimo Memoli

    Per un patito di Caravaggio come il sottoscritto, l'opera è una vera chicca con una marea di informazioni, curiosità ed aneddoti sull'opera del primo grande pittore maledetto, veramente " genio e sregolatezza ". L'opera si segnala anche perché cerca di farti comprendere i quadri, che non sono solo quello che appare, ma c'è molto, molto di più...

Conosci l'autore

Foto di Costantino D'Orazio

Costantino D'Orazio

1974, Roma

Costantino D'Orazio, nato a Roma nel 1974, è critico d'arte e saggista; è inoltre curatore presso il MACRO. Racconta la storia dell'arte italiana, anche in radio e tv: conduttore della rubrica AR Frammenti d'Arte su RaiNews 24 e del programma Bella davvero su Radio 2, collaboratore di Geo&Geo su Rai 3. È autore di Caravaggio segreto (Sperling & Kupfer 2013), Leonardo segreto (Sperling & Kupfer 2014), Michelangelo. Io sono fuoco. Autobiografia di un genio (Sperling & Kupfer 2016), Ma liberaci dal male (Sperling & Kupfer, 2017), Mercanti di bellezza (Rai Eri, 2017), Leonardo svelato (Sperling & Kupfer, 2019) e Vite di artiste eccellenti (Laterza, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore