Ho iniziato a leggere questo libro attratta dalla trama, mi ha subito conquistata e fatto scoprire un'autrice che non conoscevo (e di cui ora voglio leggere altro). Non so se sia stata più la vicenda in se a colpirmi, l'alone di mistero e di inspiegabile che la circonda e a cui volevo una spiegazione, fatto sta che ho amato questo libro e i suoi personaggi sono riusciti a farmi provare emozioni contrastanti. Assolutamente consigliato.
Il cardillo addolorato
Un romanzo «che tratta di Amori e Assassini» con la leggerezza dell’opera buffa.
«In nessun altro libro, nemmeno nell’Iguana, che è il suo altro capolavoro, Anna Maria Ortese aveva mai posseduto questa forza: un’immaginazione così sovrana, una sapienza simbolica così ricca, un’arte così fresca e delicata». - PIETRO CITATI
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:1997
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
M. Baiser 24 gennaio 2024Bellissimo e coinvolgete
-
Giuseppe Pi 20 maggio 2018
Inarrivabile fascino di una scrittura magica, capace di svelare il mistero dietro dietro la realtà delle cose, di ammantare le cose di mistero. Sono incantata dalla storia dei giovani signori nordici, presi dal fascino di una Napoli misteriosa e bellissima, crudele e piena di grazie, azzurra e buia, dove strane presenze si aggirano per le strade e la voce del Cardillo canta il suo dolore primordiale. Nessuno come la Ortese ha saputo cogliere questi aspetti dell'antica città- forse bisogna appunto tornare ai viaggiatori della fine del settecento, a iniziare da Goethe, per trovare occhi tanto innamorati e spassionati da vedere la Napoli sotto le apparenze, la Napoli di potente magia e delle creature impossibili come il Cardillo. Nel romanzo nulla è quello che sembra: tutto si svela pian piano, una sorpresa dopo l'altra, fino a quella finale, quando il Cardillo si svela - forse - nel suo vero aspetto. Si tratta di un capolavoro che bisogna leggere, e che vi richiamerà molte volte nelle sue pagine incantate al suono di quel canto addolorato e terribile, che se si tende bene l'orecchio interiore si riuscirà poi a sentire ovunque, dentro di noi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it