Carmen di Francesco Rosi - DVD
Carmen di Francesco Rosi - DVD - 2
Carmen di Francesco Rosi - DVD
Carmen di Francesco Rosi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
David di Donatello - Miglior film - 1985
Carmen
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


In un paese spagnolo, all'ora del cambio della guardia, irrompe Carmen, una sensuale e scatenata gitana, che inizia a cantare e danzare. Il brigadiere don José ne rimane affascinato e non riesce a distoglierne lo sguardo, anche dinanzi alla giovane Micaèla, che arriva dal suo villaggio per portargli i saluti ed il bacio della madre, che desidera che Don José diventi suo genero... Versione cinematografica della Carmen di Bizet.

Dettagli

1984
DVD
8057092009048

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2016
  • CG Entertainment
  • versione restaurata
  • 142 min
  • Francese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 1,66:1
  • documentario: "Carmen, a shooting diary", documentario di Dominique Maillet con interviste a Francesco Rosi, Julia Migenes, Ruggero Raimondi, Janine Reiss e Patrice Ledoux (48'); dietro le quinte (making of): "A propos de Carmen", sul set del film (13'); foto

Valutazioni e recensioni

  • film eccezionale. assolutamente da vedere

Conosci l'autore

Foto di Francesco Rosi

Francesco Rosi

Francesco Rosi, regista e sceneggiatore, nasce a Napoli il 15 novembre 1922. Nel 1947 viene chiamato da Luchino Visconti come aiuto regista insieme a Franco Zeffirelli per La terra trema. Nella regia debutta nel 1958 con il film La sfida a cui seguono pellicole che diventano punti di riferimento per tutti i cineasti non solo italiani. I magliari, Salvatore Giuliano, Le mani sulla città, Il caso Mattei, fino a La tregua del 1997, suo ultimo film. Tra il 2003 e il 2008 per la Compagnia di Luca De Filippo mette in scena Napoli milionaria!, Le voci di dentro, Filumena Marturano di Eduardo De Filippo: è il suo ritorno sul palcoscenico teatrale dopo In memoria di una signora amica di Giuseppe Patroni Griffi del 1963. Nomination all’Oscar per il miglior film straniero con Tre...

Foto di Placido Domingo

Placido Domingo

1941, Madrid

Tenore spagnolo. Figlio d'arte, esordì giovanissimo nella compagnia di zarzuelas dei genitori. Diplomatosi in pianoforte e composizione, si dedicò interamente al canto dal 1959, mettendosi in luce nel 1966 in Carmen a New York. Il caldo timbro vocale, l'intelligenza musicale (in varie occasioni ha diretto opere egli stesso) e le non comuni doti sceniche ne hanno fatto il maggiore tenore lirico-drammatico degli ultimi decenni. Ha affrontato, anche a rischio di minare la sua voce, un repertorio sconfinato (da Otello e Don Carlos a Werther, Lohengrin e Parsifal), e vanta una delle più ampie discografie di cantante lirico.

Foto di Ruggero Raimondi

Ruggero Raimondi

1941, Bologna

Cantante d’opera e attore italiano. Parallelamente a una brillante carriera come baritono, collabora a diverse produzioni cinematografiche come Don Giovanni (1979) di J. Losey, dove interpreta il ruolo di protagonista. Nel 1983 recita, senza fare sfoggio delle sue doti canore, in La vita è un romanzo di A. ­Resnais, mentre l’anno successivo lavora accanto a P. Domingo nella versione cinematografica della Carmen (1984) diretta da F. Rosi. Dopo alcune parti, in versioni di opere liriche per la televisione, interpreta il ruolo del barone Scarpia in Tosca (2001) per la regia di B. Jacquot.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail