Libro Le carriere criminali Georgia Zara
Libro Le carriere criminali Georgia Zara
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Le carriere criminali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,60 €
-15% 56,00 €
47,60 € 56,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'opera studia il perché, il come e il quando un individuo diventa un criminale. La conoscenza criminologica non è cosi scontata come invece si potrebbe pensare. A fronte di un sempre crescente interesse per le problematiche giovanili, devianti, antisociali e violente, continuano infatti ad esistere profonde lacune nell'ambito delle conoscenze in tema di dinamiche di iniziazione antisociale, di continuità e di aggravamento di una carriera criminale. Il significato del gesto delittuoso non può infatti essere studiato e capito se decontestualizzato dall'ambiente di vita in cui esso si origina e persiste. L'individuo coinvolto in comportamenti criminali è infatti come tutti gli altri, come qualcun altro e come nessun altro. Queste tre dimensioni vanno tutte conosciute perché la persona è portatrice di storie di vita vissute e ancora da vivere, che possono spiegare molte delle dinamiche coinvolte nella condotta criminale

Dettagli

Libro universitario
XIX-700 p.
9788814219320

Conosci l'autore

Foto di Georgia Zara

Georgia Zara

Georgia Zara è professore associato di Psicologia criminologica e Risk assessment all’Università degli Studi di Torino. È inoltre visiting scholar presso l’Institute of Criminology dell’Università di Cambridge (UK). I suoi interessi scientifici e di ricerca riguardano le carriere criminali, il risk assessment, la violenza sessuale, l’intimate partner violence. Tra i saggi da lei pubblicati si ricordano La psicologia criminale giovanile (Carocci, 2006), Le carriere criminali (Giuffrè, 2017) e Il diniego nei sex offender. Dalla valutazione al trattamento (Raffaello Cortina, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it