La carta da parati gialla-Via da qui!-Quando ero una strega
Charlotte Perkins Gilman è stata una sociologa, romanziera e scrittrice di racconti, poesie e saggi, ma soprattutto una femminista e un'utopista. Nella sua infanzia priva di riferimenti fissi e amicizie, sviluppa l'amore per la letteratura, per le biblioteche, e un profondo desiderio di indipendenza e riscatto. Dopo aver a lungo rifiutato il matrimonio, nel 1884 sposa infine il pittore Charles Walter Stetson da cui avrà la sua unica figlia, Katherine. Gli anni successivi al parto sono i più duri, Charlotte precipita nella depressione e un esaurimento nervoso la costringe a un lungo ricovero in una casa di cura. Questa fase della sua vita le ispirerà il suo racconto più famoso e in parte autobiografico, "La carta da parati gialla". Nel 1932 le viene diagnosticato un tumore al seno incurabile e nel 1935 sceglie la via del suicidio. Viene ancora ricordata come una delle prime e più convinte sostenitrici dell'eutanasia per i malati terminali.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:13 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it