La carta del Chianti. Un progetto per la tutela del paesaggio e l'uso sostenibile del territorio agrario
È noto come il Chianti sia uno dei territori di maggior pregio dell'intero panorama italiano. Ma come lo si protegge, come si può operare perché quel favoloso lembo di Toscana si sviluppi adeguatamente senza rimanere una sorta di museo ma senza essere stravolto? Il gruppo di architetti che firma questo volume ha elaborato un progetto globale che può servire a modello di conservazione e sviluppo di molti altri preziosi territori italiani. Il volume, riccamente illustrato a colori, si rivolge sia agli addetti ai lavori che agli appassionati dei problemi di conservazione del territorio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it