16 novembre 1940, i nazisti isolano una vasta zona del centro di Varsavia costringendo tutti gli ebrei della capitale polacca a trasferirsi in quello che sarà conosciuto come il ghetto di Varsavia. In questo universo progressivamente chiuso al mondo esterno, in cui centinaia di migliaia di esseri umani vivono in condizioni spaventose, un insegnante di quarantasette anni tiene un diario che verrà ritrovato e pubblicato solo dopo la sua deportazione e successiva scomparsa. Osservatore acuto e critico, Lewin riflette sulla possibilità stessa di descrivere a parole una tragedia di simili proporzioni. In queste pagine descrive l'organizzazione del ghetto e comunica il terrore e la speranza che segnano la vita quotidiana.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: La carta nera – Una coppa di lacrimeAutore: Lewin AbrahamEditore: Data: 1997Diario dal ghetto di Varsavia. Collana "EST" 86. Prima edizione. Lieve ingiallimento, leggero segno del tempo
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it