La casa dei ragazzi speciali. Miss Peregrine - Ransom Riggs - copertina
La casa dei ragazzi speciali. Miss Peregrine - Ransom Riggs - 2
La casa dei ragazzi speciali. Miss Peregrine - Ransom Riggs - 3
La casa dei ragazzi speciali. Miss Peregrine - Ransom Riggs - 4
La casa dei ragazzi speciali. Miss Peregrine - Ransom Riggs - 5
La casa dei ragazzi speciali. Miss Peregrine - Ransom Riggs - copertina
La casa dei ragazzi speciali. Miss Peregrine - Ransom Riggs - 2
La casa dei ragazzi speciali. Miss Peregrine - Ransom Riggs - 3
La casa dei ragazzi speciali. Miss Peregrine - Ransom Riggs - 4
La casa dei ragazzi speciali. Miss Peregrine - Ransom Riggs - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 188 liste dei desideri
La casa dei ragazzi speciali. Miss Peregrine
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Quali mostri popolano gli incubi del nonno di Jacob, unico sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi? Sono la trasfigurazione della ferocia nazista? Oppure sono qualcosa d'altro, e di tuttora presente, in grado di colpire ancora? Quando la tragedia si abbatte sulla sua famiglia, Jacob decide di attraversare l'oceano per scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all'orrore della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e dei detriti di vite lontane, Jacob potrà stabilire se i ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero, erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni. O se, invece, contenevano almeno un granello di verità, come sembra testimoniare la strana collezione di fotografie d'epoca che Abraham custodiva gelosamente. Possibile che i bambini e i ragazzi ritratti in quelle fotografie ingiallite, bizzarre e non di rado inquietanti, fossero davvero, come il nonno sosteneva, speciali, dotati di poteri straordinari, forse pericolosi? Su "Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali", è basato l'omonimo film, prodotto dalla Twentieth Century Fox, scritto e diretto da Tim Burton.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La casa dei ragazzi speciali. Miss Peregrine

Dettagli

383 p., ill. , Rilegato
Miss Peregrine's home for peculiar children
9788817090018

Valutazioni e recensioni

  • Miriam Fava

    Avventura? Mistero? Fantasy? Il romanzo è questo e anche qualcosa di più grazie alle affascinanti e reali foto d'epoca (dalle quali l'autore ha preso ispirazione per lo sviluppo della trama) che accompagnano il racconto e lo rendono alquanto intrigante e misterioso. Un libro cartaceo da avere sicuramente, davvero curata l'edizione, mi piacciono tantissimo le foto all'interno e la grana della carta.

  • Serena Fanizza

    Storia ben strutturata e molto accattivante: i personaggi sono totalmente originali e anche l'ambientazione è un elemento innovativo nell'ambito del romanzo fantastico. Descrizioni molto dettagliate non lasciano peró al caso le forti emozioni vissute dai personaggi, che avvolgono il lettore durante la lettura delle varie avventure dei ragazzi speciali. La lotta tra bene e male è il tema portante del romanzo, a cui si aggiungono l'amore, la forza dell'amicizia, l'importanza del tempo e soprattutto il coraggio di non soccombere a determinate imposizioni o luoghi comuni imposti dalla società o dall'uomo in generale. Le varie immagini fotografiche annesse alle pagine del libro, rendono la storia ancora più reale e permettono al lettore di immaginare con più facilità le scene o i personaggi che vengono comunque descritti in modo eccezionale!

  • GILDA BOCCOLATO

    Questo romanzo da la possibilità ai lettori di fuggire anche se per poco dalla realtà e di catapultarsi in un epoca passata che esiste parallelamente a quella moderna, fatta di bambini con particolari abilità che rivivono lo stesso giorno da anni indefiniti con la loro istitutrice chiamata "l'Uccello". Romanzo avvincente; ma la sua originalità sta nella presenza delle foto nel libro che aiutano a renderlo ancora più veritiero perché fa si che questi personaggi nati dalla mente dell'autore possano avere un volto. Consigliatissimo

Conosci l'autore

Foto di Ransom Riggs

Ransom Riggs

1979

Nato in Florida nel 1979, Ransom Riggs vive a Los Angeles ed è autore di cortometraggi, scrittore di viaggi, collezionista di fotografie d’epoca e blogger. In Italia ha pubblicato con Rizzoli la trilogia di Miss Peregrine, composta da La casa dei ragazzi speciali (2011), Hollow City (2014) e La biblioteca delle anime (2016). Dal primo romanzo è stato tratto il film di Tim Burton con Eva Green, Samuel L. Jackson e Rupert Everett, prodotto dalla Twentieth Century Fox. Nel 2018 Riggs ha dato un seguito alla trilogia pubblicando il quarto volume della serie, La mappa dei giorni (Rizzoli). Nel 2021 esce il capitolo finale Le desolazioni di Devil's Acre (Rizzoli).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail