Seguito de Il Talismano, questo romanzo ti cattura fin dalla prima pagina, e nonostante la lunghezza della storia scorre velocemente senza punti noiosi.
La casa del buio
A French Landing si aggira un mostro che adesca i bambini e li restituisce in parte. E c'è anche il vecchio Jack Viaggiante, che a dodici anni fuggì da questo mondo alla ricerca del Talismano che avrebbe potuto salvare la madre e che visse una folle avventura nella dimensione fantastica dei Territori. Ora Jack è adulto; ha lasciato la Omicidi di Los Angeles e si gode il ritiro nella pace del Wisconsin. Ma mentre si moltiplicano i ritrovamenti di corpicini straziati, lo incalzano angosciose apparizioni e strane materializzazioni. C'è forse qualcuno che sta cercando di ristabilire un contatto? Passo dopo passo, sulle tracce di piedini insanguinati e antiche imprese sepolte nella memoria, Jack si ritrova a contemplare il vero volto del serial killer...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
tessa10 25 giugno 2024Da leggere assolutamente
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 09 maggio 2024Hollywood a caccia di serial killer
"La casa del buio" (2001) è il secondo libro scritto a quattro mani da Stephen King e Peter Straub, dopo "Il talismano" (1984), di cui è diretta continuazione Ritroviamo Jack Sawyer vent'anni dopo. Non è più un bambino adesso. Ex tenente della squadra Omicidi di Los Angeles, ha sviluppato caratteristiche particolari (resistenza, fortuna, fiuto) che lo hanno aiutato a catturare alcuni assassini. Ora vive in una enorme casa a French Landing, che è un po' la nuova "Twin Peaks" con il suo microcosmo di uomini e donne comuni e segreti straordinari, ricchezze e miserie, luci e ombre. Il capo della polizia del posto, Dale Gilbertson, chiede l'aiuto di Jack per acchiappare un nuovo killer: il Pescatore, un mostro che adesca i bambini e li restituisce a pezzetti. E se il killer rapisse i bambini per portarli in un altro mondo? Il punto di passaggio sembra trovarsi all'interno di una casa tutta nera e avvolta in un buio maligno, che nessuno sembra conoscere o ricordare. Jack però ha una certa esperienza con le realtà alternative... Chi si aspettava una copia carbone del precedente, rimarrà deluso. Ma è questo il bello. Bisogna attendere almeno cinquecento pagine per, finalmente, "flippare" nei Territori de "La Torre Nera". L'attesa, vi assicuriamo, viene lautamente ripagata. Dipende solamente dalle aspettative del lettore se questo libro può sembrare lento e dispersivo. Al netto di ciò è invece una storia favolosa e inquietante, piena di suspense, azione e mistero, in grado di trasportarti in un viaggio unico e inquietante. Non un tipico thriller con serial killer (la cui identità ci è chiara già nella prima metà del libro), non un classico horror con i mostri (eppure ci sono), né un fantasy atipico come il precedente volume della attuale dittico. Potremmo semmai definire "La casa del buio" una fiaba dark!...
-
CapZack 03 marzo 2024
Fin da l'inizio mi è piaciuto parecchio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it