La casa di bambù (Restaurato in HD) (DVD) di Samuel Fuller - DVD
La casa di bambù (Restaurato in HD) (DVD) di Samuel Fuller - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La casa di bambù (Restaurato in HD) (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Per sgominare una banda americana che opera in Giappone, organizzata con metodi militari, s'infiltra un agente governativo USA che ha l'appoggio delle autorità locali. Ma la sua vita corre sul filo del rasoio.

Dettagli

1955
DVD
8056351623193

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2022
  • Terminal Video
  • 99 min
  • Inglese, Italiano
  • Italiano
  • Wide Screen
  • Colonna Sonora, Trailers

Conosci l'autore

Foto di Samuel Fuller

Samuel Fuller

1911, Worcester, Massachusetts

Propr. S. Michael F., regista statunitense. I suoi anni giovanili sembrano materiale ideale per un film: vagabondo per le strade d'America, reporter di cronaca nera dallo stile incisivo, soldato in Nordafrica e in Europa durante il secondo conflitto mondiale. Esordisce nella regia solo nel 1949 con Ho ucciso Jesse il bandito (1949), western atipico, percorso da fremiti omoerotici, che lascia il pubblico sconcertato. Con Corea in fiamme (1950) e I figli della gloria (1951) affronta il genere bellico senza ipocrisie e timidezze, mostrando la guerra in tutta la sua illogica violenza. Che si cimenti con un film di guerra o un poliziesco, F. – quasi sempre autore delle proprie sceneggiature – si mantiene fedele all'idea del set come un campo di battaglia, aggredendolo con uno stile energico e audace,...

Foto di Sessue Hayakawa

Sessue Hayakawa

1889, Nanamura

Nome d'arte di Kintaro H., attore giapponese. A diciannove anni, poco dopo il debutto a teatro, si iscrive alla University of Chicago e ottenuto il diploma ritorna in patria per fondare una propria compagnia teatrale. Con quest'ultima ritorna negli Stati Uniti in tournée nel 1913. Notato e scritturato da T.H. Ince, si distingue nel ruolo di un mercante crudele e affascinante in I prevaricatori (1915) di C.B. DeMille. Dopo molti film muti debutta nel cinema sonoro interpretando un brillante detective cinese in The Daughter of the Dragon (La figlia del drago, 1931) di L. Corrigan. In seguito alle campagne anti-giapponesi dopo Pearl Harbor si trasferisce in Francia e durante la guerra si guadagna da vivere dipingendo. Alla fine del conflitto ritorna a Hollywood e interpreta numerosi film dedicati...

Foto di Cameron Mitchell

Cameron Mitchell

1918, Dallastown, Pennsylvania

Propr. C. Mizell, attore statunitense. Vigoroso interprete teatrale, esordisce sul grande schermo con il dramma bellico I sacrificati di Baatan (1945) diretto da J. Ford. Nel 1952 è nel cast di Morte di un commesso viaggiatore di L. Benedek, tratto da A. Miller, e in seguito si specializza in parti da caratterista, aiutato da una faccia da duro, a supporto dei divi protagonisti. Fra i suoi cinquanta film lo si ricorda in Un urlo nella notte (1957) di M. Ritt, in cui fa il marito sadico di J. Woodward, e poi soprattutto nei western La sparatoria (1966) di M. Hellman e Hombre (1967) sempre di Ritt. Gira anche uno spaghetti-western con S. Corbucci, Minnesota Clay (1964).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it