Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero - Vamba - copertina
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero - Vamba - 2
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero - Vamba - 3
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero - Vamba - 4
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero - Vamba - 5
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero - Vamba - 6
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero - Vamba - copertina
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero - Vamba - 2
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero - Vamba - 3
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero - Vamba - 4
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero - Vamba - 5
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero - Vamba - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Illustrato da Vamba. Illustrazioni a colori a tutte le pagine, anche a piena pagina, di Vamba. Dal Numero del Prestito del Giornalino della Domenica di Firenze, s.d. Brossura editoriale con minime fioriture del tempo alle copertine. 15,5x21 pp.20 non numerate. Raro. Ottimo stato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

L'angolo del collezionista
L'angolo del collezionista Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Illustrazioni a colori a tutte le pagine, anche a piena pagina, di Vamba. Dal Numero del Prestito del Giornalino della Domenica di Firenze, Tip. Società Cartiere Centrali - Roma, s.d. Brossura editoriale con minime fioriture del tempo alle copertine. 15,5x21; pp.20 non numerate. Raro. Ottimo stato. . . . Buono (Good). . . .

Immagini:

Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero
Casa Mia, Casa Mia Novella Vera Davvero

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560030012759

Conosci l'autore

Foto di Vamba

Vamba

Pseudonimo di Bertelli Luigi (Firenze 1858-1920) scrittore italiano. Collaborò a numerose riviste di satira politica e sociale. Fra le sue pubblicazioni per l’infanzia, nelle quali fuse felicemente propositi didascalici e umorismo, si ricorda soprattutto Il giornalino di Giamburrasca (1920), brioso «diario» di un ragazzo vivacissimo e un po’ ribelle; ma notevoli sono anche il racconto Ciondolino (1895) e il libro in versi La storia di un naso (1915). Nel 1906 Vamba fondò un settimanale per i piccoli destinato a divenir celebre: «Il Giornalino della domenica».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it