La casa senza custode
Protagonisti di Casa senza custode (1954) sono due orfani di guerra alla ricerca della propria identità. Attraverso la loro vicenda Böll ripropone il tema della guerra, doloroso e incontrastato leitmotiv delle sue primissime opere, di cui racconta echi e riflessi nella difficile e ambigua ricostruzione del presente. La lezione che ci viene dalla storia dell'umanità, insanguinata dalle violenze e dagli eccidi del nazismo, pervade queste pagine, in un costante e razionale confronto tra distruzione e rinascita, involuzione e democrazia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it