Il caso Morel - Rubem Fonseca,Daniele Petruccioli - ebook
Il caso Morel - Rubem Fonseca,Daniele Petruccioli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il caso Morel
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nella sua prima traduzione italiana, il noir letterario di un ex poliziotto diventato un gigante della letteratura brasiliana: il romanzo d’esordio di Rubem Fonseca. Vilela, ex commissario diventato scrittore di gialli, incontra in prigione Paul Morel, artista incarcerato con l’accusa di avere assassinato barbaramente una delle sue amanti, il cui cadavere è stato ritrovato su una spiaggia di Rio de Janeiro. È stato Morel a chiedere di vedere Vilela, per fargli leggere dei brani di un manoscritto in cui racconta la sua vita e (chissà?) la verità sull’omicidio. L’ex commissario, che è in crisi creativa, accetta di leggere il libro, sempre più intrigato dall’ambiente descritto dall’artista: da una parte il gran mondo carioca tra il perverso e il gaudente, fatto di orge in grandi appartamenti lussuosi a Copacabana e di piccole angherie borghesi; dall’altra un sottobosco di prostitute, delinquenti e immigrati dalle zone povere del Brasile. Procedendo nella lettura, a Vilela viene voglia di indagare sul delitto. A poco a poco, i nomi dei personaggi vengono sostituiti da quelli reali, le scene del libro si sovrappongono a quelle della vita vera, Vilela a Morel, i romanzi ai diari, fino alla risoluzione dell’enigma… O forse era la fine del romanzo? Pubblicato nel 1973 e da subito bestseller oltre ogni aspettativa, Il caso Morel aprì la strada a un’incredibile carriera: un romanzo geniale, costruito da una penna di prim’ordine, colto ma fatto per piacere a tutti, capace di attingere al basso per farne alta letteratura. «La sua risoluta rappresentazione dei delitti passionali e della piccola criminalità sapeva essere tanto lirica quanto crudele… Un gigante della letteratura brasiliana». «The New York Times» «La cosa migliore dell’opera di Rubem Fonseca è non sapere dove ci porterà. Ogni volta che inizio un suo libro è come se rispondessi a una telefonata nel cuore della notte: “Ciao, sono io. Non crederai a quello che sta succedendo”. La sua scrittura fa miracoli, è misteriosa. Ciascuno dei suoi libri non è solo un viaggio che vale la pena fare: è un viaggio in qualche modo necessario». Thomas Pynchon «Il brasiliano Rubem Fonseca è uno di questi scrittori contemporanei fuggiti dalla biblioteca per creare letteratura di alta qualità con materiali e tecniche rubati alla cultura di massa. Giustifica brillantemente quel vecchio proverbio: “Ci vuole un ladro per prendere un ladro”». Mario Vargas Llosa

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
196 p.
Reflowable
9791259674302

Valutazioni e recensioni

  • isussurridellemuse
    Il caso Morel

    Ruben Fonseca ne Il caso Morel non vuole darci una soluzione definitiva, anzi si sofferma sulla persona, sul racconto delle sue memorie, sui ricordi che in Morel appaiono ancora così vividi, come se li rivivesse nel presente. Ricordi crudi, drammatici, senza filtri che non si pongono il presupposto di essere sgradevoli ma semplicemente se stessi. Il caso Morel è sicuramente un thriller psicologico, che si concentra sul genere noir, dove il protagonista è proprio il sospettato. L’autore vuole mostrare i conflitti della sua mente, mostrarli nei suoi paradossi. Lui non prova nessun disagio nel raccontarsi, ma lo prova il lettore che riesce a percepire lo squallore, la violenza, i traumi, la profondità di indoli che forse di sano hanno ben poco. Ne Il caso Morel, Ruben Fonseca non vuole giustificare il suo protagonista, non vuole dargli redenzione, vuole solo mostrarlo alla luce del sole, senza timore, affinché il bigottismo sia smascherato dalla cruda verità.Sicuramente un romano che di politicamente corretto non ha niente e che oggi fa storcere il naso a chi vuole a tutti i costi trovare una giustificazione anche della crudeltà di un assassino.

Conosci l'autore

Foto di Rubem Fonseca

Rubem Fonseca

1925, Juiz de Fora (Minas Gerais)

Rubem Fonseca è stato uno scrittore brasiliano, nato nel 1925 nello Stato del Minas Gerais, laureato in Giurisprudenza e specializzato in Diritto penale. Ha svolto diverse professioni, tra cui quella di poliziotto, prima di dedicarsi interamente alla letteratura. Celebre e controverso in patria, tradotto in molte lingue e stimatissimo all’estero, è riuscito a essere un autore bestseller pur senza fare alcuna concessione al suo pubblico. Tra gli innumerevoli premi ricevuti, il Premio Camões – il principale riconoscimento per un’opera in lingua portoghese –, il Premio Machado de Assis dell’Accademia Brasiliana delle Lettere e il Premio Iberoamericano de Narrativa Manuel Rojas.Fonte immagine: Fazi editore

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail