Un libro piccolo di pagine ma grande nei contenuti al punto da prevedere una appendice di accompagnamento ai meno confidenti con la biologia molecolare. Una brillante spiegazione di come l accumulo di serie di piccoli eventi casuali riescano, interagendo tra loro, ad essere selezionati per la generazione di processi ampi come la vita stessa.
Il caso e la necessità. Saggio sulla filosofia naturale della biologia contemporanea
Cosa contraddistingue gli esseri viventi? C'è un disegno intelligente dietro la presenza della vita nell'universo? Dio, sempre che esista, gioca a dadi, o è un "grande orologiaio"? Pubblicato nel 1970, quando il codice genetico era stato appena decifrato, "Il caso e la necessità" affronta temi tuttora di scottante attualità ed è stato il libro che, dopo "L'origine delle specie" di Darwin, ha suscitato il più vasto dibattito scientifico e filosofico. In queste pagine Monod offre una teoria generale degli esseri viventi dall'ampio respiro culturale, nella quale un ruolo decisivo hanno il "caso", la mutazione iniziale, l'evento fortuito che dà origine a una forma di vita, ma anche la "necessità" che traduce in miliardi di copie quel carattere, replicato secondo le ferree leggi della duplicazione genetica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ErIacino 09 gennaio 2025Alla scoperta del perché
-
Nicola 04 gennaio 2025
Un grande affresco sul mondo della vita, di cui vengono esplorate le origini, la storia e soprattutto il senso. In effetti Monod dedica gran parte della sua opera ad analizzare e demolire con fredda ed efficace chiarezza le maggiori teorie e interpretazioni fallaci circa la materia biologica, per poi offrirne nella seconda parte un’altra, scevra da illusioni ma non per questo meno ricca di significato.
-
LUDOVICO DE PADOVA 07 ottobre 2017
A fundamental book which every person interested in biology (and science in general) should read, even more than once.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it