Da vedere assolutamente!
Il caso Spotlight
La storia del team di giornalisti investigativi del Boston Globe soprannominato Spotlight, che nel 2002 ha sconvolto la città con le sue rivelazioni sulla copertura sistematica da parte della chiesa cattolica degli abusi sessuali commessi su minori da oltre 70 sacerdoti locali, in un'inchiesta premiata col Premio Pulitzer. Quando il neodirettore Marty Baron arriva da Miami per dirigere il Globe nell'estate del 2001, per prima cosa incarica il team Spotlight di indagare sulla notizia di cronaca di un prete locale accusato di aver abusato sessualmente di decine di giovani parrocchiani nel corso di trent'anni. Consapevoli dei rischi cui vanno incontro mettendosi contro un'istituzione come la chiesa cattolica a Boston, il caporedattore del team Spotlight, Walter "Robby" Robinson, i cronisti Sacha Pfeiffer e Michael Rezendes e lo specialista in ricerche informatiche Matt Carroll cominciano a indagare sul caso. Via via che i giornalisti del team di Robinson parlano con l'avvocato delle vittime, Mitchell Garabedian, intervistano adulti molestati da piccoli e cercano di accedere agli atti giudiziari secretati, emerge con sempre maggiore evidenza che l'insabbiamento dei casi di abuso è sistematico e che il fenomeno è molto più grave ed esteso di quanto si potesse immaginare. Nonostante la strenua resistenza degli alti funzionari ecclesiastici, tra cui l'arcivescovo di Boston, Cardinale Law, nel 2002 il Globe pubblica le sue rivelazioni in un dossier che farà scalpore aprendo la strada ad analoghe rivelazioni in oltre 200 diverse città del mondo.
-
Titolo originale:Spotlight
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:BiM, 2016
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:128 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:2,35:1
-
Contenuti:featurette; interviste; speciale: I giornalisti del Boston Globe incontrano il cast; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Consuelo 13 febbraio 2022Imperdibile
-
Il nuovo direttore Marty Baron vuole che il giornale parli di temi scottanti . Il primo argomento di cui vuole far uscire al giornale è quello che riguarda un sacerdote che in 30 anni ha abusato di tanti i giovani , nessuno ha mai preso provvedimenti contro di lui . Baron è convinto che il cardinale sapesse questo orribile accaduto ma avrebbe fatto finta di nulla anzi avrebbe nascosto tutto . Così nasce l’inchiesta sui terribili abusi inferti a poveri minori dai sacerdoti .
-
La pietra di paragone per questo film d'impegno civile è "Tutti gli uomini del presidente" e la pellicola di Thomas McCarthy, al suo confronto, non sfigura affatto. Il tema trattato è inquietante e la (ri)costruzione della storia l'unica possibile: un pool di tenaci giornalisti che non si arrendono alle prime difficoltà portando alla luce il lato marcio e maledetto di una parte della Chiesa Cattolica. Ma il film è anche un bel saggio di giornalismo come lo si faceva una volta, che nell'era di internet e delle testate online può forse arrivare fuori tempo massimo ma che anche grazie all'affiatamento del cast arriva al bersaglio forte e chiaro. Per quanto abbia trionfato agli Oscar la parola capolavoro gli sta però un pò stretta e anche la visione, va detto, non è semplicissima, con parole e dialoghi in forte predominanza rispetto all'azione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it