La Cassaria
La Cassaria, scritta da Ludovico Ariosto nel 1508, è una delle prime e più significative commedie del Rinascimento italiano. Considerata un capolavoro del teatro comico, l'opera segna un punto di svolta nella tradizione teatrale italiana, fondendo elementi classici, ispirati a Plauto e Terenzio, con una vivace rappresentazione della società contemporanea. La trama, ricca di intrighi e colpi di scena, ruota attorno alle avventure di due giovani innamorati, Erofilo e Caridoro, e dei loro astuti servi, Volpino e Fulcio, che escogitano un piano ingegnoso per liberare le loro amate, ridotte in schiavitù da un mercante. Attraverso equivoci, travestimenti e situazioni esilaranti, Ariosto costruisce una commedia che unisce intrattenimento e riflessione, mettendo in luce la centralità dell'amore, dell'astuzia e della lotta per la libertà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows