Il castello di Kenilworth (Blu-ray) - Blu-ray di Gaetano Donizetti,Riccardo Frizza
Il castello di Kenilworth (Blu-ray) - Blu-ray di Gaetano Donizetti,Riccardo Frizza
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il castello di Kenilworth (Blu-ray)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,80 €
36,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Videoregistrata in prima mondiale durante l’edizione 2018 del Festival Donizetti, il Castello di Kenilworth debuttò al San Carlo di Napoli nel 1829. Tratta da un romanzo di Sir Walter Scott e adattata dal librettista Leone Tottola, quest’opera fu lungamente trascurata. Questa registrazione ne propone la versione originale, con il ruolo di Warney affidato ad un tenore anziché ad un baritono (come da modifica dello stesso Donizetti datata 1836).Il Castello di Kenilworth è la prima delle opere “inglesi” di Donizetti (Maria Stuarda, Anna Bolena, Rosmonda d’Inghilterra, Emilia di Liverpool, Lucia di Lammermoor) in cui fa la sua comparsa il personaggio della regina Elisabetta I, tormentata dal dissidio interiore fra la ragion di stato ed il suo sentire di donna. Il nodo centrale della narrazione è l’antagonismo fra i due personaggi femminili, entrambi destinati a soffrire in solitudine in un mondo ancora dominato dagli uomini. La performance è stata accolta con ottime recensioni, che hanno interessato la ricchezza dei costumi, la sobrietà delle scenografie e, su tutto, le qualità vocali ed attoriali dell’intero cast, nel quale spicca la presenza di due primedonne come Jessica Pratt e Carmela Remigio, affiancate dai due tenori Stefan Pop e la giovane rivelazione Xabier Anduaga. “Sotto la direzione di Riccardo Frizza, e grazie ad una équipe di produttori visionaria, è stato assemblato un cast di altissimo rango, che ha inscenato uno spettacolo avvincente, di fatto proiettando Il Castello di Kenilworth fra le opere degne di rivalutazione. […] Musicalmente suggestivo, ricco di passaggi belcantistici evocativi e melodie straordinarie, malgrado il suo rigore formale, è stato indubbiamente convincente.” (Alan Neilson – Operawire)

Dettagli

19 marzo 2019
8007144578343

Conosci l'autore

Foto di Gaetano Donizetti

Gaetano Donizetti

1797, Bergamo

Compositore.La formazione e i primi lavori teatrali. Di umili origini, nel 1806 fu ammesso alle «Lezioni caritatevoli di musica» dirette da S. Mayr. Questi curò personalmente la sua istruzione in clavicembalo e composizione fino al 1815, inviandolo poi al Liceo Musicale di Bologna a perfezionarsi in contrappunto col dottissimo padre S. Mattei. D. ebbe dunque una preparazione professionale non solo organica e seria, ma di buon livello dottrinale, improntata, tramite Mayr, ai modelli classici viennesi: significativa la presenza, accanto ai tentativi teatrali giovanili, di sinfonie, cantate, quartetti ben costruiti alla Haydn e alla Mozart. Viceversa, i primi melodrammi rappresentati rivelano, oltre a quello di Mayr, l'inevitabile influsso di Rossini (Enrico di Borgogna, 1818, e Il falegname...

Foto di Riccardo Frizza

Riccardo Frizza

Nato a Brescia nel 1971, Riccardo Frizza si è perfezionato alla Chigiana con Gianluigi Gelmetti e dal 1994 al 2000 è stato direttore principale dell''Orchestra Sinfonica di Brescia. Frizza è oggi uno dei direttori più apprezzati nel repertorio lirico.

Brani

Disco 1

1 Prélude
2 Amici! A che solleciti? (1. Akt)
3 Veggo... ahimè, l'ingenua sposa
4 Dalla città vicina
5 M'odi Lambourne?
6 Vieni - Dove mi traggi?
7 Non mentir! Su quella fronte
8 Amami, o cara
9 Immaginar chi mai potea
10 Eccola... Oh vedi, Oh mira
11 Sì miei figli, il più bel dono
12 In estasi soave
13 Warney, m'arresti invan (2. Akt)
14 Ah! Leicester! Tu qui!
15 Del genitor che fèa
16 Che mai dir?
17 Cara, mel credi: io t'amo
18 Conoscer mi basti
19 Cauti, guardinghi e taciti
20 Taci, amor! Se amica speme
21 Amici m'udite
22 Dal suo rapace artiglio
23 Son sola!
24 Perché t'affanni e piangi?
25 Della caccia il lieto segno
26 Freme! Ondeggia irresoluto
27 Che da te la sua sorte dipenda
28 Pietà mi chiedi, o barbaro?
29 E Amelia? - Ivi è rinchiusa (3. Akt)
30 Sì, un trono, a me la mano
31 Ravvisa in me un ingrato
32 Tutto è svanito!
33 Ti riveggo, Fanny?
34 Par che mi dica ancora...
35 Fuggì l'immagine, tanto gradita
36 Ti calma: il ciel saprà
37 La Sovrana!
38 Tu potesti un solo istante
39 E paga alfin quest'alma
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail