Catene di gloria - Nana Kwame Adjei-Brenyah - copertina
Catene di gloria - Nana Kwame Adjei-Brenyah - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
Catene di gloria
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un romanzo figlio del postmodernismo, della tradizione afroamericana, della cultura dei videogiochi, della televisione sportiva; ma soprattutto intriso di quel sentimento di protesta radicale e immaginifico che ha animato la migliore controcultura americana.


In una surreale versione degli Stati Uniti del prossimo futuro dove il sistema carcerario è totalmente privatizzato, «Catene di gloria» è un format televisivo di enorme successo: i detenuti e le detenute, invece di scontare la pena, possono decidere di sfidarsi a morte in un grande torneo di gladiatori (con annesso reality show), guadagnandosi duello dopo duello la libertà. Nessuno è mai arrivato al traguardo, ma Loretta Thurwar, guerriera formidabile e superstar del programma, è a un passo dal riuscirci. Solo che, per lei e per la donna che ama – un'altra sanguinaria gladiatrice – di colpo le regole del gioco stanno per cambiare... «Catene di gloria» si legge al tempo stesso come uno scatenato romanzo d'azione pieno di personaggi memorabili, e come una denuncia politica contro l'industria carceraria e quella dell'entertainment.

Tropes e temi

Dettagli

8 novembre 2023
516 p., Brossura
Chain-gang all-stars
9788869983658

Valutazioni e recensioni

  • FaustaC
    meraviglioso

    Libro stupendo che affronta diverse tematiche importanti. Il finale lascia senza fiato.

  • MarcoT
    Intrattenimento e riflessione sul sistema carcerario

    Mi stupisce un po' vedere questo libro senza recensioni qui sul sito de La Feltrinelli. Piccolo capolavoro nel suo genere, se esistesse il romanzo sul futuro distopico dei gladiatori con tinte da saggio. Il libro regal intrattenimento puro con personaggi che riescono a essere memorabili con poche pennellate e spinge a una riflessione approfondita sul rapporto tra castigo e (riflessione ancora più valida nel Black History Month). "Catene di gloria" di Nana Kwame Adjei-Brenyah "diverte" e non lascia indifferenti, cosa poco comune nella letteratura dei nostri giorni.

Conosci l'autore

Foto di Nana Kwame Adjei Brenyah

Nana Kwame Adjei Brenyah

Nana Kwame Adjei-Brenyah è nato a Spring Valley, nel nord dello stato di New York, da immigrati di origine ghanese. È stato allievo di George Saunders all’Università di Syracuse, dove oggi insegna a sua volta scrittura creativa. Nel 2018 è stato selezionato da Colson Whitehead come uno dei 5 migliori esordienti statunitensi sotto i 35 anni. Tra i suoi romanzi: Friday black (SUR 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it