Caterina va in città - Francesco Bruni,Paolo Virzì - copertina
Caterina va in città - Francesco Bruni,Paolo Virzì - 2
Caterina va in città - Francesco Bruni,Paolo Virzì - copertina
Caterina va in città - Francesco Bruni,Paolo Virzì - 2
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Caterina va in città
Disponibilità immediata
4,00 €
-60% 10,00 €
4,00 € 10,00 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


L'avventura nella Capitale della famiglia Iacovoni: Giancarlo è un insegnante di ragioneria animato da propositi di riscossa, che tra le pareti domestiche soffoca di complessi la moglie provinciale Agata e spinge la figlia Caterina a farsi avanti tra le amiche della classe che hanno alle spalle una famiglia rilevante. La ragazzina, col suo spaesamento e il suo candore, diviene oggetto di contesa e di rivalità tra Margherita e Daniela, la prima figlia di una scrittrice e di un noto intellettuale, la seconda rampolla di un importante esponente dell'attuale governo. Nel corso dell'anno scolastico si compie il percorso di scoperta, da parte di Caterina, di una certa umanità metropolitana e quello di disillusione di Giancarlo.

Dettagli

25 febbraio 2004
154 p., ill. , Brossura
9788831783996

Valutazioni e recensioni

  • Gennaro De Lucia

    Questo libro offre uno scenario malinconico dell’Italia, una penisola frammentata, dove politici ed intellettuali si spartiscono il potere e agli “italiani medi” come Caterina, non resta altro che stare a guardare. Tuttavia, un particolare positivo che si nota subito durante la lettura, è che la protagonista non è l'ennesima eroina bella e intrigante, ma una ragazzina qualunque, l’esempio schietto di quella mediocrità tanto disprezzata, in confronto a quel mondo ovattato fatto di potenti e famosi. Il carattere della protagonista, non sicuro di sé, rende il romanzo molto vicino alla realtà, infatti esso ricalca i temi principali dell’adolescenza di oggi, il persistente bisogno di essere inseriti in un gruppo che, soprattutto per i ragazzi con un carattere debole, è come un’ancora di salvataggio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it