The Caucasian Chalk Circle
Written in exile during the Second World War, the story of Brecht's classic play subverts an ancient Chinese tale - echoed in the Judgement of Solomon - in which two women claim the same child. The message of Brecht's parable is that resources should go to those who will make best use of them. Thanks to the rascally judge, Azdak, one of Brecht's most vivid creations, this story has a happy outcome: the child is entrusted to the peasant Grusha, who has loved and nurtured it.Published in Methuen Drama's Modern Classics series, this edition features an extensive introduction, Brecht's own notes on the play and a full appendix of textual variants. It is the standard critical edition of the work in an acclaimed translation by James and Tania Stern with W. H. Auden.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:Modern Classics
-
Anno:1963
-
Rilegatura:Paperback / softback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it