"Il Cavaliere d'inverno" è il primo di tre libri che compongono l'omonima saga epico-romantica. Dividerei il romanzo in tre parti: la prima è forse la meglio riuscita, viene descritta nei particolari la lotta quotidiana per la sopravvivenza, in una città bombardata e senza più capacità di auto-sostentamento; la seconda parte vede come protagonista la storia d'amore tra i due giovani, l'autrice si dilunga nei particolari della loro vita amorosa, rendendosi a tratti un po' ripetitiva; la terza parte è quella della guerra vera e propria. A conti fatti è un bel romanzo, in certi punti mi ha ricordato - senza eguagliarli - capolavori come "I pilastri della terra" o "Mondo senza fine" di Ken Follett: stessa drammaticità, stesso scorrere di eventi tremendo ed inesorabile. Attenderò un po' prima di cimentarmi nel proseguimento della saga, per far sedimentare il primo capitolo e per dare a me stessa il tempo di capire quanto questa storia mi sia effettivamente entrata sotto pelle.
Leningrado, 1941. In una tranquilla sera d'estate Tatiana e Dasha, sorelle ma soprattutto grandi amiche, si stanno confidando i segreti del cuore, quando alla radio il generale Molotov annuncia che la Germania ha invaso la Russia. Uscita per fare scorta di cibo, Tatiana incontra Alexander, un giovane ufficiale dell'Armata Rossa che parla russo con un lieve accento. Tra loro scatta suvbito un'attrazione reciproca e irresistibile. Ma è un amore impossibile, che potrebbe distruggerli entrambi. Mentre un implacabile inverno e l'assedio nazista stringono la città in una morsa, riducendola allo stremo, Tatiana e Alexander trarranno la forza per affrontare mille avversità e sacrifici proprio dal legame segreto che li unisce.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
LOREDANA FARIOLI 04 dicembre 2017
Questo non è solo un semplice libro, è "Il Romanzo", è storia vera, che ti prende il cuore e te lo restituisce pieno d'amore. Tatiana e Alexander, Shura e Tatia, un amore vissuto sotto la guerra, un amore nascosto a tutti ma mai segreto tra loro due. I protagonisti si incontrano il giorno dello scoppio della seconda guerra mondiale, lei con il suo vestitino bianco con le rose rosse è una ragazza di diciassette anni, affascinata dalla guerra, spensierata che incontra sul ciglio della strada un soldato dell'Armata russa. Lui , Alexander non può che attraversare la strada affascinato, colpito da questa ragazza. Solo un amore come il loro, guidato dalla fede, dalla speranza può sopravvivere agli orrori della guerra. Tatiana che si prende cura di tutta la famiglia, la più piccola di casa che sotto le bombe va a prendere il pane x lei e per tutti, che prepara da mangiare anche al suo Shura, e lui che la protegge dalla sua stessa famiglia e la salva. Vivranno il loro amore senza pensare al futuro ma vivendo giorno per giorno solo loro due, solo Shura e Tatia. Questo libro va letto perchè non è solo un libro d'amore storico, ma è molto di più: non fermatevi al primo libro, continuate a leggere gli altri due perchè se non lo fate è come se non aveste vissuto.
-
Un libro appassionante che intrecciata la storia di un popolo affamato dalla guerra e la storia dei protagonisti affamati d'amore. I protagonisti sono gli Amanti con la "A" maiuscola e la loro vicenda tiene incollati al libro per sapere come si potranno risolvere tutti i problemi dati dalle vicende familiari, ambientali e storiche. La bellezza di questo libro è data anche dai referimenti reali sulle battaglie della seconda guerra mondiale. Il seguito del libro è avvincente ma non tanto quanto questo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it