Il cavaliere del secchio. Ediz. a colori
Un racconto notturno e misterioso di Franz Kafka, per la collana 'Fiabe quasi classiche', illustrato dal segno onirico e fiabesco di Anais Tonelli. In una notte gelida, un giovane rimasto senza carbone, la stufa fredda, decide di andare dal carbonaio e impietosirlo per ottenere una palata di carbone. Così, afferrato il secchio, lo cavalca, fluttuando a mezz'aria come uno strano cavaliere, per strade buie e deserte. Arrivato allo scantinato del carbonaio, lo scorge seduto a un tavolino, intento a scrivere. La porta è aperta per far uscire il calore eccessivo. Lo chiama, pregandolo di non farlo morire assiderato. Ma il carbonaio non lo sente: la moglie si oppone a che il marito lo ascolti, convincendolo che la notte è disabitata e silenziosa e fuori non c'è nessuno. Finché il cavaliere del secchio, scacciato con una grembiulata dalla donna, è costretto a prendere la via dei monti ghiacciati. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it