Il libro di chessman già dalla lettura del titolo probabilmente farà storcere il naso a molti ma In realtà la sua biografia prima e le sue riflessioni dopo possono far riflettere molto.Non per nulla chessman è stato preso come esempio per la lotta contro la pena di morte.Come lui stesso dice nel libro,spesso si pensa che un criminale sia una persona ignorante e senza scrupoli ma egli stesso dimostra l'esatto contrario;tutto ciò lo si evince anche semplicemente dal suo modo di scrivere scorrevole ma assolutamente reale,anche con la prospettiva della morte chessman si dimostra lucido e convinto a difendere l'unica cosa che gli resta dopo anni di riformatorio e di prigione,ovvero la sua vita.Combatte in tutti i tribunali studiando da solo centinaia di manuali e il diritto penale e tutto ciò si tramuta in continui rinvii della sua esecuzione che lo faranno diventare l'uomo che è rimasto più di tutti nel braccio della morte prima di essere giustiziato;ben 12 anni!!Uomo di grande cultura si dimostra anche molto sensibile e capace di amare.Sembrava doveroso per me trascrivere un commento,sentivo che in qualche modo dovevo dargli voce perchè spesso quello che è non corrisponde a quello che appare.
Cella 2455. Braccio della morte
Quando nel gennaio 1948 fu catturato dalla polizia di Los Angeles, Caryl Chessman era un ventisettenne spiantato che aveva trascorso metà della sua vita in carcere. Era accusato, sulla base di alcune incerte testimonianze, di essere il "bandito della luce rossa", un misterioso criminale che aggrediva giovani coppie, di notte, indossando l'uniforme della polizia e proiettando con una torcia una forte luce rossa, usata generalmente dalle forze dell'ordine. Questo è il più importante dei quattro romanzi autobiografici che egli scrisse in carcere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MICHELE VITIELLO 03 maggio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it