Il ceppo di Natale. Tradizioni e leggende marchigiane sul 25 dicembre e dintorni - Antonio De Signoribus - copertina
Il ceppo di Natale. Tradizioni e leggende marchigiane sul 25 dicembre e dintorni - Antonio De Signoribus - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il ceppo di Natale. Tradizioni e leggende marchigiane sul 25 dicembre e dintorni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una raccolta di storie e di leggende, superstizioni, credenze e modi di dire che ruotano intorno alle festività natalizie nelle Marche. L'autore, Antonio De Signoribus, affermato studioso di fiabistica internazionale, che per le sue ricerche e le sue opere si è guadagnato i titoli di "Grimm marchigiano" riporta alla luce le memorie della civiltà contadina: gli arrivi, come quelli della Madonna di Loreto e de “lu Vecchiò”, accolti con i falò, e della Befana; c'è il presepe da fare; il tronco di legno (ceppo) che arde nel camino; il profumo del pane e del brodo; il maiale pronto per la salata; ci sono “lu fristingu” e piatti generosi di lenticchie nel cenone di Capodanno. Racconti impreziositi da una selezione di cartoline d'epoca natalizie.

Dettagli

68 p., Rilegato
9788897912231
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it