I cereali in naturopatia
Questo libro tratta del grano e dei cereali dal punto di vista naturopatico. La storia del grano, dalle origini ad oggi, la classificazione, le varie tecniche di coltivazione, l'impiego nell'alimentazione, il germe di grano e le sue proprietà terapeutiche. Vengono descritti minuziosamente tutti gli altri cereali, oggi riscoperti, quali: orzo, farro, segale, grano saraceno, avena, miglio, mais, riso e kamut; descrivendo per ognuno le caratteristiche nutrizionali e il loro utilizzo. Affronta le problematiche che il frumento e i cereali possono causare quale: l'acidosi, la malattia celiaca e le varie intolleranze. Consigli per un'alimentazione più equilibrata e salutare. Correlazione tra celiachia e OGM e varie teorie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it