La cerimonia del caffè. Riflessioni semplici sul vivere e il morire
Sono trascorsi dieci anni dalla pubblicazione di Il fango e il loto, e oggi Michela Morgana ritorna con La cerimonia del caffèa testimoniarci il suo percorso interiore di un decennio, nel quale la sua Spiritualità si è espansa in vari campi del sapere, sollecitando in lei riflessioni profonde di cui ci rende partecipi. Sul finire della stesura di questo testo, è scoppiato il Covid-19, che ha impattato in modo drammatico sulle nostre vite, in Italia e in ogni parte del mondo. Questo ha reso necessario aggiornare e integrare alcune riflessioni che tengono conto dell’impatto massiccio che questo virus e le sue conseguenze hanno avuto sul tessuto sociale e sulla psiche collettiva, oltre che per i vissuti soggettivi di ciascuno. Nei capitoli che compongono questa opera l'autrice percorre il formarsi delle sue riflessioni attraverso quanto ha concorso ad esse attraverso le opere di artisti e pensatori che l'hanno ispirata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows