Cerimonie e artifici
Dopo il teatro "di" Manganelli, ecco il teatro "secondo" Manganelli. In questo libretto sono stati raccolti i testi, gli articoli, le recensioni, le frasi sparse su teatro, cinema e, a volte, ma solo a volte, la televisione. Recensioni su antologie di testi elisabettiani e su testi shakespeariani, dichiarazioni personali su l'Otello secondo Manganelli, una sorta di "Vangelo" secondo lui. E poi ancora una stroncatura di Novecento di Bertolucci, commenti su trasmissioni televisive "non" viste, ma anche su trasmissioni non solo viste ma a cui ha addirittura partecipato... lo so che sembra folle. E commenti a caldo su testi teatrali appena letti, frasi al di fuori di ogni contesto, condivisioni di emozioni, perché per Manganelli il teatro trova sempre un modo per insinuarsi nelle pieghe dell'anima. Prefazione di Lietta Manganelli.
Venditore:
Informazioni:
2016. Copertina editoriale in brossura pieghevole e sovraccoperta alettata. 174 p.; 23 cm ST.1180I . 174. . Molto buono (Very Good). . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it