Europa è i suoi caffè, che punteggiano il suo territorio da Copenaghen a Palermo. Europa è le targhe che raccontano di strade e piazze intitolate alle sue grandi personalità, ma anche di massacri e odi interetnici. Europa è il suo paesaggio vario, esperito per lo più a piedi da viandanti, santi e pellegrini. Europa è l'ambivalente e doppia eredità di Atene e Gerusalemme. Europa è, infine, la coscienza della precarietà di ogni condizione umana e dell'imminente fine di ogni civilizzazione che, come quella occidentale, ha elevato la condizione umana dal grado di animalità (e bestialità) a quello di spiritualità. Un libriccino prezioso per chi ancora nutre la speranza in una fra le più belle idee mai concettualizzate dalle menti umane
Una certa idea di Europa
Per George Steiner l'Europa è i suoi caffè, dove si conversa, si discute, si scrive; le sue vie e le sue piazze intitolate a poeti, artisti, scienziati; il suo paesaggio modellato da mani e piedi d'uomo: un «luogo di memorie» dove convivono l'eredità di Atene e quella di Gerusalemme. In questo saggio l'intellettuale che meglio incarna lo spirito dell'umanesimo moderno mette a fuoco l'identità di un continente che della diversità culturale ha fatto il tratto distintivo. E si interroga su come proteggere questo patrimonio di bellezza e umanità dal risorgere di antiche minacce — l'odio etnico, lo sciovinismo nazionalista, i regionalismi sfrenati — e da un nuovo incombente pericolo: l'omologazione culturale frutto della globalizzazione. Prefazione di Rob Riemen.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara M 07 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it