Chansons à Boire et à danser. Airs de cour
La Recueil d’Airs à boire et danser (1636) del compositore parigino Jean Boyer appartiene al genere tipicamente francese delle arie “per brindare e per ballare”, una derivazione più leggera dell’Air de cour. Quest’ultima, una canzone cortese strofica su testo profano, divenne in Francia uno dei più importanti generi vocali nel primo terzo del Seicento. Tra le numerose raccolte di chansons à boire et à danser del tempo, quelle di Boyer sono probabilmente le più trascinanti, sia ritmicamente sia armonicamente, e i testi che scelse di mettere in musica sono generalmente più raffinati di quelli dei suoi contemporanei. Dal semplice numero di copie di molte di queste raccolte conservate in molte biblioteche europee, ci rendiamo conto di come fosse assai diffuso e popolare questo tipo di repertorio, benché sia rimasto praticamente inutilizzato nel ventunesimo secolo.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it