A Charles Olson Reader - Charles Olson - cover
A Charles Olson Reader - Charles Olson - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Charles Olson Reader
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,69 €
18,69 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Charles Olson (1910-70) believed that poetry exists in an 'open field' through which the poet transmits energy to the receptive reader. Olson's influence on the development of British and American poetry through his writing and teaching is immense. His work encompasses myth, history, scholarship and politics, grand theories and delight in the particular variousness of life, all marked by the curiosity and openness to experience that he asked of his readers. Olson grew up and returned to live in the seafaring town of Gloucester, Massachusetts, and it was from the life and language of its citizens that his poetry drew its strengths. "The Reader" includes extracts from the full range of Olson's poetry and prose, including letters, interviews and the full text of the key essay 'Projective Verse'. Ralph Maud, a colleague of Olson's from 1963-5 and the editor of Olson's letters, has supplied an introduction, supporting illustrations, notes and bibliography to this essential resource.

Dettagli

280 p.
Testo in English
216 x 135 mm
9781857547849

Conosci l'autore

Foto di Charles Olson

Charles Olson

(Worcester, Massachusetts, 1910 - New York 1970) poeta statunitense. Amico di Pound, di W.C. Williams, fu rettore del Black Mountain College (1951-56), dove affermò il suo principio della conoscenza come forma di vita e di creatività, esercitando un potente influsso che coinvolse anche i poeti della «beat generation». Nel breve saggio Verso proiettivo (Projective verse, 1950, nt) formulò la teoria dell’opera poetica come campo aperto di energie, del «respiro» come componente essenziale del verso, della lettura come atto dinamico. O. rielaborava, così, i principi teorici di Pound e di Williams accentuando l’interazione corpo/poesia. Nella sua pratica creativa, nelle liriche di Le lontananze (The distances, 1960) e particolarmente nel suo testo più ambizioso, il poema epico Maximus: poesie (The...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail