Chartulae
Qui, la parola è materia restituita ai suoi pieni significati, senza allusioni, senza tentazioni diversive che possano distoglierne la lettura. È una parola che si offre più come incisa nella pietra che abbandonata alla scrittura. Il risultato è di suggestivi e profondi ricalchi elaborati nella mente durante le brevi pause concesse dai doveri quotidiani e spesso, con caparbietà e insistenza, senza cambi o mutamenti, quasi nel timore di perdersi e che più a nulla possa servire... Rimane così, al termine della lettura, l'impressione di un canto antico e nuovo, come ce ne saranno sempre quando l'interesse si rivolgerà essenzialmente al difficile dialogo dell'uomo con sé stesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it