Che cos'è la matematica? Introduzione elementare ai suoi concetti e metodi - Richard Courant,Herbert Robbins - copertina
Che cos'è la matematica? Introduzione elementare ai suoi concetti e metodi - Richard Courant,Herbert Robbins - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Che cos'è la matematica? Introduzione elementare ai suoi concetti e metodi
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Concepito per principianti e scienziati, per studenti e insegnanti, per filosofi e ingegneri, Che cos'è la matematica? offre una illustrazione brillante e accessibile del mondo matematico. Scritto in ordine sistematico, il libro può essere letto anche per gruppi di capitoli a seconda delle esigenze conoscitive e didattiche, e in ogni caso l'esposizione gradua sempre opportunamente le difficoltà. In questa edizione interamente riveduta, Ian Stewart ha aggiunto commenti e integrazioni in vari luoghi del testo e un intero nuovo capitolo dedicato ai recenti sviluppi della matematica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana " Universale scientifica Boringhieri ". Volume di 748 pp. nella sua brossura editoriale. Libro con segni d'uso ma senza scritte, sottolineature o mancanze.

Dettagli

1985
750 p., ill.
9788833900353

Conosci l'autore

Foto di Richard Courant

Richard Courant

Richard Courant (1888-1972), dopo aver insegnato a Gottinga dal 1920 al 1934, fu professore presso il Dipartimento di matematica della New York University e direttore dell’Institute of Mathematical Sciences che ora porta il suo nome.

Foto di Herbert Robbins

Herbert Robbins

Herbert Robbins (1915-2001) insegnò Statistica matematica alla Columbia University e alla Rutgers University.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail