Che cos'è la matematica? Introduzione elementare ai suoi concetti e metodi - Richard Courant,Herbert Robbins - copertina
Che cos'è la matematica? Introduzione elementare ai suoi concetti e metodi - Richard Courant,Herbert Robbins - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 198 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Che cos'è la matematica? Introduzione elementare ai suoi concetti e metodi
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Concepito per principianti e scienziati, per studenti e insegnanti, per filosofi e ingegneri, il libro offre una illustrazione accessibile del mondo matematico. Scritto in ordine sistematico, il libro può essere letto anche per gruppi di capitoli a seconda delle esigenze conoscitive e didattiche, e in ogni caso l'esposizione gradua sempre opportunamente le difficoltà. In questa nuova edizione, il curatore ha aggiunto commenti e integrazioni in vari luoghi del testo e un intero capitolo dedicato ai recenti sviluppi della matematica.

Dettagli

2000
11 febbraio 2000
671 p.
What is mathematics?
9788833912004

Valutazioni e recensioni

  • Frantz Hu

    Innanzitutto bisogna tenere in conto che non è uno dei tanti libri di divulgazione della matematica: ci sono definizioni, teoremi e dimostrazioni. Per una lettura proficua bisogna avere già una buona preparazione matematica. Lo consiglio agli studenti degli ultimi due anni di liceo che sono tentati di iscriversi a un corso di laurea in matematica o a una facoltà di scienze. Per apprezzarlo a pieno, il libro richiede uno studio attento, non una semplice lettura, come se fosse un romanzo.

  • LORENZO DE ANGELIS

    Un libro veramente importante per chi nella sua vita intraprenderà una strada che lo terrà sempre legato alla matematica. Il mio professore universitario di Analisi Matematica l'ha paragonato a "I Promessi Sposi" (della matematica), per il successo dell'autore e per il tempo in cui le sue opere si perpetuano. Richard Courant ha veramente segnato la storia della matematica, e da questo libro si capisce perché.

Conosci l'autore

Foto di Richard Courant

Richard Courant

Richard Courant (1888-1972), dopo aver insegnato a Gottinga dal 1920 al 1934, fu professore presso il Dipartimento di matematica della New York University e direttore dell’Institute of Mathematical Sciences che ora porta il suo nome.

Foto di Herbert Robbins

Herbert Robbins

Herbert Robbins (1915-2001) insegnò Statistica matematica alla Columbia University e alla Rutgers University.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore