Che cosa succede in Catalogna. Con ebook - Eduardo Mendoza - copertina
Che cosa succede in Catalogna. Con ebook - Eduardo Mendoza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Che cosa succede in Catalogna. Con ebook
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata

Descrizione


"Non ho scritto questo libro per schierarmi con una fazione o con l'altra. Personalmente, non mi piace nessuna delle due, ma questo si può attribuire al mio temperamento, alle mie idee e alla mia esperienza personale. L'ho scritto per cerare di comprendere ciò che sta accadendo."

Il caso della Catalogna è diventato forse suo malgrado un simbolo di quest'Europa turbolenta, tra crisi greca, Brexit e ascesa dei populismi. Ma la storia complicata delle pulsioni separatiste catalane non si esaurisce nel respiro corto del presente, né si può ridurre alla versione semplificata che spesso in malafede ne danno le parti in causa. Eduardo Mendoza, catalano illustre e grande romanziere, non ne poteva più delle assurdità, delle mistificazioni e della confusione generale intorno al tema. Così ha scritto questo pamphlet colto e spiazzante, che non si immischia con l'attualità politica e rovescia ogni singolo mito e contromito dell'indipendentismo catalano: dal fantasma sovradimensionato di Francisco Franco al favolistico quadretto della Catalogna rurale, dall'immagine turistica della Barcellona modernista e cosmopolita fino allo spauracchio della democrazia minacciata, agitato sia dai separatisti sia dal governo di Madrid. Che cosa succede in Catalogna nasce da una consapevolezza: se tutto può essere frainteso e manipolato, se ogni traccia storica può ridursi a pezza d'appoggio per una fazione o l'altra, lo scrittore non deve schierarsi ma indurci a riflettere, anche a costo di trovarsi isolato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

90 p.
9788851164379

Valutazioni e recensioni

  • Le terribili immagini di quello che è successo il 1 Ottobre 2017 in Catalogna hanno scioccato l'opinione pubblica mondiale, e la situazione non è ancora tranquilla , anzi . La situazione in questi giorni ( Ottobre 2019 ) si sta surriscaldando. Ho un interesse particolare per questa vicenda perché ho visitato la Catalogna nel lontano 1986 e da allora si è creato un legame sempre più forte , fatto anche di forti amicizie fraterne. Però penso sia un argomento che possa interessare tutti coloro che vivono in questa Comunità Europea così travagliata e per l'alta posta in gioco. Un libro che mi ha arricchito, scritto con semplicità, breve ( si legge in un pomeriggio) che mi ha istruito su cose che non sapevo e che non mi trova d'accordo proprio su tutto. Però lo raccomando vivamente. Visca Catalunya!

Conosci l'autore

Foto di Eduardo Mendoza

Eduardo Mendoza

1943, Barcellona

Eduardo Mendoza è uno scrittore spagnolo. Nel 2025 ha ricevuto il prestigioso Premio Principessa delle Asturie per la Letteratura. Si è affermato con La verità sul caso Savolta (1975, vincitore del Premio de la Crítica), inchiesta ambientata nella Barcellona dei disordini anarchici del 1917-19, e Il mistero della cripta stregata (1979), briosa parodia del romanzo poliziesco. Ha pubblicato, tra gli altri romanzi: La città sospesa (vincitore del Premio Planeta 2010 e pubblicato in Italia nel 2018), L’isola inaudita (1989), Nessuna notizia di Gurb (1991), Il tempio delle signore (2001, vincitore del Premio Libro dell'anno attribuito all'associazione dei librai di Madrid), La città dei prodigi (2019, Premio Grinzane Cavour...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it