«Che più mi piace». Bernardino Daniello e le metamorfosi della commedia nell'esegesi dantesca. Ediz. critica - Calogero Giorgio Priolo - copertina
«Che più mi piace». Bernardino Daniello e le metamorfosi della commedia nell'esegesi dantesca. Ediz. critica - Calogero Giorgio Priolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
«Che più mi piace». Bernardino Daniello e le metamorfosi della commedia nell'esegesi dantesca. Ediz. critica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Quando la sua esposizione alla Commedia uscì, nel 1568, il lucchese Bernardino Daniello (XV sec.ex. - ante 1560) era già morto da almeno otto anni e non poté per questo rispondere alle (false) accuse di plagio nei confronti del maestro Trifon Gabriele, che erano state rivolte alla sua memoria subito dopo la pubblicazione del libro. Con questa pesante ipoteca, il Dante con l'espositione ha attraversato quasi cinque secoli, portando con sé la cattiva fama di commento di second'ordine. Cercando di entrare nella bottega dell'antico lettore dantesco, il presente studio è pensato per sollevarlo almeno in parte da questa cattiva nomea."

Dettagli

Libro universitario
152 p., Brossura
9788836131884
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it