Che razza di gente!
A più di cent'anni dalla scomparsa di Florencio Sánchez, si pubblica per la prima volta in italiano una scelta di sue opere teatrali. La presente antologia contiene pièce appartenenti ai tre principali filoni tematici frequentati dal drammaturgo: l'ambientazione sottoproletaria, in cui si evidenzia come nelle situazioni estreme escano allo scoperto le profonde pulsioni umane (Canillita, Moneta Falsa, La povera gente, Lo sfratto); i testi in cui si mette in scena l'inadeguatezza, la falsità e il sostanziale fallimento dei valori e della morale borghese (Tra le mura di casa, La famiglia, I diritti della salute); infine un testo emblematico della cosiddetta "Trilogia rurale", "In malora", in cui Sánchez espone il conflitto tra il tradizionale sfruttamento estensivo della terra e le novità tecnologiche introdotte dagli immigrati, in gran parte italiani. In questo libro, il lettore italiano potrà assaporare le diverse modalità con cui il maggior drammaturgo rioplatense declina il testo teatrale, dimostrando un considerevole talento creativo e una fine sensibilità scenica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it