Che storia la storia - Giovanni Randazzo - copertina
Che storia la storia - Giovanni Randazzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Che storia la storia
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"L'ignoto è l'eterno presente. L'intelligenza è usata per adorare l'invisibile e negare il visibile. L'imperversante rovesciamento democratico è l'espressione fallimentare del capitalismo. Il disumanesimo è il figlio fertile dell'imperialismo lobbistico del potere economico e politico, sempre più concentrato nelle mani delle élite (corporation e banche in testa). E così vendiamo armi, permettendo l'assassinio e il genocidio, nella completa indifferenza della maggioranza dei cittadini. I prodotti 'equo solidali' sono più accessibili ai ricchi. Fra una manciata d'anni saranno più numerosi e gli odierni 'equo solidati' ancora più poveri. Nel mondo sono rimasti vivi solo sei rinoceronti bianchi. La scuola continuerà a essere partnership inclusiva del circo mediatico della menzogna e la storia non sarà ancora un'altra storia. Se proprio a scuola si perpetua la storia di sempre, sarà forse necessaria una rivoluzione educativa epocale?"

Dettagli

1 novembre 2014
52 p.
9788891163172
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it