Chéri - Colette - copertina
Chéri - Colette - 2
Chéri - Colette - copertina
Chéri - Colette - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Chéri
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Pubblicato nel 1920 e accolto da un grande successo di pubblico, Chéri è il romanzo che ha consacrato Colette agli occhi della critica come l’autrice che «ha introdotto nella letteratura francese la prosa femminile che le mancava».


Per Léa de Lonval, demi-mondaine cinquantenne ricca, raffinata e ancora avvenente, Frédéric Peloux, per tutti Chéri, è una promessa di felicità. Da anni questo giovane indolente e viziato che ha la metà dei suoi anni, una bellezza da efebo e modi capricciosi, è il suo amante. Questa creatura che sembra nata per l’amore è diventata piano piano per lei la sola ragione di vita. Ma la passione ha sempre più un sapore amaro: consapevole dell’impietoso e inarrestabile passare del tempo, Léa sa che Chéri è stato l’unico, vero grande amore della sua vita, ma anche l’ultimo, e che presto dovrà rinunciare al giovane, promesso sposo a una diciottenne per un matrimonio di interesse. Dopo il viaggio di nozze, un incontro furtivo quanto appassionato fra i due vecchi amanti rivelerà a entrambi che una stagione della vita è finita per sempre. Con una scrittura limpida e precisa («senza mai un cedimento, mai una ridondanza, mai un luogo comune», dirà Gide) e una sensibilità profonda e inedita, la scrittrice esplora l’universo della sensualità femminile, l’invecchiare dei corpi, il consumarsi della passione.

Dettagli

Tascabile
25 aprile 2025
192 p., Brossura
9788811016786

Conosci l'autore

Foto di Colette

Colette

1873, Saint-Sauveur

Colette è stata una scrittrice, attrice e giornalista francese, simbolo di intraprendenza e audacia nella Parigi della Belle Époque. Sposò a vent'anni il romanziere Willy (Henry Gauthier-Villars) e si trasferì con lui a Parigi. Ottenuto successo già con i suoi primi scritti, divorziò e dopo varie esperienze di vita bohèmienne divenne corrispondente al Matin. Venne eletta all'Accademia Goncourt nel 1949.Colette occupa una posizione peculiare nella storia letteraria francese. La sua narrativa si distingue per un'intuizione della vita così com'è, resa attraverso uno stile non retorico e sempre evocativo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail