Chi non ha coraggio non vada in guerra - Carlo Collodi - copertina
Chi non ha coraggio non vada in guerra - Carlo Collodi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Chi non ha coraggio non vada in guerra
Attualmente non disponibile
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


C’era una volta un bambino fifone. Il suo nome era Napoleone, ma amava farsi chiamare Leone, e tutti lo chiamavano Leoncino. Un giorno riceve in regalo una spada e automaticamente diventa il generale di tutte le finte guerre dei bambini del suo paese. Fa di tutto per per essere coraggioso, ma in realtà ha una tremenda paura. Improvvisamente qualcuno gli ruba la spada e l'incantesimo del generale finisce. Fa di tutto per recuperarla, fa pasticci e inguacchi, marachelle e dispetti. Ora si presenta davanti a lui la più difficile delle sfide, dimostrare il suo coraggio senza la spada del generale. Il papà di Pinocchio ci racconta una favola sul coraggio e sulla guerra, sugli amuleti e sui capricci. Questo volume fa parte della collana da “taschino” I fiammiferi, la biblioteca lillipuziana di Coppola editore. Grandi classici e chicche in piccolo formato da 6,5 cm x 13 cm.

Dettagli

6 dicembre 2022
9791281089167

Conosci l'autore

Foto di Carlo Collodi

Carlo Collodi

1826, Firenze

Carlo Lorenzini, più noto con lo pseudonimo di Collodi (dal nome del paese natale della madre), nasce a Firenze il 24 novembre 1826. La madre, Angelina Orzali, benché diplomata come maestra elementare, fa la cameriera per l'illustre casato toscano dei Garzoni Venturi e in seguito presso la ricca famiglia Ginori di Firenze. Il padre Domenico Lorenzini, lavora come cuoco per gli stessi marchesi Ginori.Primogenito di una numerosa famiglia (ma dei 10 fratelli ne moriranno 6 in tenera età), Carlo frequenta le elementari a Collodi, affidato ad una zia. Malgrado il carattere vivace, viene avviato agli studi ecclesiastici presso il Seminario di Val d'Elsa e poi dai Padri Scolopi di Firenze.Quando il fratello Paolo Lorenzini diventa dirigente nella Manifattura Ginori, la famiglia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it