E chi non sa sù danno. Ottobre - Novembre 1949, Anno XVIII, N. 10/11
Scritti di: Emilio Tolaini, Giuseppe Motta (I Vittorini), Raffaele Causa (Varese: Scultura contemporanea), Massimo Ghiara e Livio Cerri. Con un racconto di Luigi Bartolini (Un bambino americano). Recensioni di: Fernando Giannesi a ''La Medusa degli italia
Venditore:
Informazioni:
Scritti di: Emilio Tolaini, Giuseppe Motta (I Vittorini), Raffaele Causa (Varese: Scultura contemporanea), Massimo Ghiara e Livio Cerri. Con un racconto di Luigi Bartolini (Un bambino americano). Recensioni di: Fernando Giannesi a ''La Medusa degli italiani''; Giuseppe Motta a A.C. Jemolo (Chiesa e stato in Italia); Roberto Giammanco a J. Dobretsberger (La politica sociale cattolica al bivio); Gabriele Armandi a L. Bartolini (Amata dopo); Lionello Fiumi a Claudio Allori, poeta della genesi. Fuori testo: un'acquaforte in nero di Mino Rosi e un linoleum originale a due colori di Emilio Tolaini. Illustrazioni in nero In copertina: Modigliani ''Testa'' 8vo. pp. 24. . Molto buono (Very Good). . . .
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1949
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it