Chiacchiere di un imbrattatele. Ediz. integrale
Racontars de Rapin (Chiacchiere di un imbrattatele) è un saggio arguto e ben documentato che Gauguin scrisse in maturità mentre viveva nelle isole Marchesi, nella Polinesia Francese. L’artista inviò il manoscritto per la pubblicazione ad André Fontainas di «Mercure de France», una testata con posizioni favorevoli sulla produzione di Gauguin, ma il critico d’arte rispose che non avrebbe osato pubblicarlo. Il libro uscì postumo solo nel 1951, molto tempo dopo la morte di Gauguin, avvenuta nel 1903. In quest’opera, il pittore della stessa, esprime il suo punto di vista sull’arte e sulla fruizione dell’arte, contrapponendosi spesso alle limitazioni imposte dai critici e sostenendo la libertà artistica, con chiari apprezzamenti al Primitivismo e a categorie estetiche ritenute dal pubblico coevo “infantili” e “barbare”.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it