Lo chiamavano Tony Barber
A causa (o grazie?) dei traffici illegali di reperti etruschi rinvenuti nei terreni di famiglia, Antonio Barbieri riesce ad aprire la porta di Cinecittà con in mano il suo sogno: la sceneggiatura di un western a basso costo da girarsi in Italia. Il produttore Dino Marchis, scommette su di lui e produce il film che riscuoterà un grandissimo successo nell’Italia del miracolo economico. È l’inizio degli spaghetti western. Ma non gli basta: Graziella torna sempre alla mente. Si conoscono da bambini e da bambini hanno lo stesso sogno che lei realizzera’ ad Hollywood. Il destino di un uomo e di una donna che attraversano la storia del cinema italiano e l’evoluzione di un genere diventato oggetto di culto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it