Chimica e poesia
La chimica è sempre esistita, poiché è proprio degli esseri umani trasformare la Terra. La chimica, infatti, è l’arte di mutare le sostanze presenti in natura in qualcosa di nuovo, di provocare cambiamenti. Allo stesso modo la poesia trasforma il mondo in parole sino a quel momento inaudite. Queste due arti – entrambe concise, creative, dotate di un modo straordinariamente originale di dire qualcosa, che sia in una formula matematica o in un verso – danno forma a un modo altro di intendere i legami, tanto quelli fra atomi e molecole quanto quelli fra le persone. Con la prosa affascinante che lo contraddistingue, evocando poeti, templi antichi e magnificenze della natura, Hoffmann riflette sulle analogie fra la chimica e la poesia, e sulla loro capacità di inaugurare unioni prima impensabili, di far sorgere il nuovo nel mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows