Chopin
Questo nuovo lavoro di De Siena vuole essere un'appassionata lettura della vita e delle opere del grande compositore Fryderik Franciszek Chopin, fino ad arrivare al suo pensiero e al metodo che lo portò a comporre alcune composizioni tra le più belle realizzate nella storia della musica. Nelle prime pagine si descrive la vita del musicista, il quale riusciva a mantenersi a stento impartendo lezioni private di pianoforte; guadagnò poco anche dai rari concerti in pubblico che diede nel corso della sua carriera. Il fascino del suo genio deriva dal fatto che i suoi insegnanti non erano dei professionisti, bensì dilettanti fortemente innamorati, come lui, di quella musa meravigliosa e infinitamente emozionante che è la musica. Egli cercò da autodidatta di approfondire la tecnica e lo studio del pianoforte, ideando un Metodo, del quale restano però purtroppo dei riferimenti parziali e frammentari. Per gli appassionati sarebbe una grande conquista conoscerne per intero la tecnica, ma forse ciò farebbe cadere quel fascino che avvolge il genio del grande Chopin.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 aprile 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it