Ci rivediamo a casa - Valentina Sagnibene - copertina
Ci rivediamo a casa - Valentina Sagnibene - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Ci rivediamo a casa
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Profondamente diverse. Irrimediabilmente amiche.

«È questo che cercavi di dirmi non è vero? Le lanterne. Hanno sempre avuto un significato preciso.»
Rachele sente lo sguardo fermo di Teresa sopra di sé. Ma non si volta. «Sarebbe?»
«La luce per ritrovare la strada di casa. Qualunque diavolo di cosa voglia dire.»
«Già» risponde Teresa lentamente. «qualunque cosa voglia dire»

Teresa è l'immagine della ventenne di successo: corpo perfetto, amiche giuste, sogni in grande. La vita, in realtà, non è stata così clemente con lei, e ciò che Teresa appare oggi è frutto di un duro lavoro su se stessa e di un passato da seppellire. Ai suoi occhi, quindi, la ragazza che la accoglie nel luogo dove nascono le lanterne più esclusive di Milano, indispensabili per la sua festa di compleanno, non può che suscitare orrore: Rachele è sciatta, è ferma agli anni Ottanta e vive defilata nella bottega del nonno Antonio. Quando però i genitori, contrari al suo desiderio di fuga oltreoceano, le tagliano i fondi, Teresa accetta il lavoro offertole proprio da Antonio. Rachele non l'avrebbe mai voluta al suo fianco ma, ora che il nonno è in ospedale, un paio di mani in più le sono utili per sanare i debiti del negozio. Tra le due c'è diffidenza, ma anche un'inaspettata complicità. Rachele intuisce che Teresa le sta nascondendo qualcosa, e la sprona a venire alla luce raccontandole la storia che si cela dietro il rituale delle lanterne. Dissipare il buio delle ombre, tuttavia, potrebbe non bastare: è necessario lasciarsi guidare dagli amici, quelli veri, se vogliamo ritrovare la strada di casa.

Dettagli

459 p., Rilegato
9788817119559

Valutazioni e recensioni

  • Lucia Palmieri

    Teresa e Rachele nemiche amiche, così diverse, così distanti in tutto eppure così vicine! “Ci rivediamo a casa” è un libro che sorprende e cattura per la trama e per l’esposizione dei personaggi (abilità quest’ultima che ho trovato raramente così ben fatta e per cui mi sento di fare i complimenti all’autrice). Una storia che rivela in sé diverse storie che si intrecciano fino a formare un quadro ben definito in cui non solo si muovono le due protagoniste citate ma anche una serie di personaggi secondari che rimangono impressi!!! (Su quest’ultimo punto devo ammettere, e chi leggerà il libro mi capirà, di essere un “fan” assoluto di Elvira!)

Conosci l'autore

Foto di Valentina Sagnibene

Valentina Sagnibene

Sogna di diventare scrittrice fin da piccola con sincera apprensione di tutta la famiglia. Dopo il Master in International Screenwriting and Production, è stata assistente di produzione, poi community manager e ora ha intrapreso la vita da freelance. Appassionata di romanzi, cinema e serie tv, si commuove con i fanvideo su youtube come sport nazionale. Negli ultimi anni ha imparato che l’arte del “sapersi inventare” è preziosa almeno quanto la determinazione nell’inseguire i propri sogni. Tra i suoi libri: Tutto quello che non mi aspettavo (Giunti, 2018) e Ci rivediamo a casa (Rizzoli, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail