Ci vediamo per un caffè - Toshikazu Kawaguchi - copertina
Ci vediamo per un caffè - Toshikazu Kawaguchi - 2
Ci vediamo per un caffè - Toshikazu Kawaguchi - 3
Ci vediamo per un caffè - Toshikazu Kawaguchi - 4
Ci vediamo per un caffè - Toshikazu Kawaguchi - copertina
Ci vediamo per un caffè - Toshikazu Kawaguchi - 2
Ci vediamo per un caffè - Toshikazu Kawaguchi - 3
Ci vediamo per un caffè - Toshikazu Kawaguchi - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 410 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Ci vediamo per un caffè
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Dopo il successo del bestseller Finché il caffè è caldo, Kawaguchi ci ha donato speranza e spensieratezza, diventando uno degli scrittori più apprezzati dai lettori e dalla stampa. Ora ci regala un nuovo episodio della caffetteria in cui ognuno di noi vorrebbe entrare, ritrovando alcuni personaggi del primo romanzo. Perché c’è sempre un modo per rimediare al primo errore, ma anche al secondo e al terzo. Possiamo sempre riscrivere la nostra vita.

«Le atmosfere sono magiche. Con lezioni di felicità e uno sguardo sul futuro.» - La Lettura, Corriere della Sera

«Un locale dove possiamo dare un senso al dolore e agli errori.» - Luca Mastrantonio, 7 - Corriere della Sera

«I protagonisti vorrebbero cambiare quello che è stato. Scopriranno che imparare dai propri errori è ciò che conta per guardare al futuro. perché la vita è un viaggio dove la felicità può sempre ritornare.» - Giulia Calligaro, iO Donna


Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario. Sono tanti coloro che lo cercano, perché si racconta che chi è abbastanza determinato possa riuscire a trovarvi le risposte di cui ha bisogno. Per raggiungerlo basta seguire l’aroma intenso del caffè, varcare la soglia, sedersi e ordinare una tazza fumante. Ma solo chi non lascerà raffreddare la bevanda potrà rivivere l’istante del suo passato in cui ha preso una scelta alla quale continua a ripensare, in cui è rimasto in silenzio quando avrebbe voluto dire la verità, in cui ha dato la risposta sbagliata. Sono pochissimi i fortunati che hanno saputo cogliere l’occasione. Tra di loro ci sono il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro; i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la scomparsa dell’amatissimo cane; Hikari, pentita di non aver accettato la proposta di matrimonio del fidanzato Yoji; e infine Michiko, che è tornata nel locale in cui aveva incontrato il padre. Ognuno ha una storia diversa, ma tutti hanno lo stesso sguardo rivolto all’indietro, verso il momento in cui avrebbero potuto agire diversamente. Solo chi ha il coraggio di rievocare quell’istante avrà la possibilità di vederlo sotto un’altra luce e vivere con serenità il presente.

Dettagli

28 febbraio 2023
160 p., Brossura
Sayonara Mo Ienai Uchi Ni
9788811008118

Valutazioni e recensioni

  • elena.heell
    ennesima conferma

    Con questo concludo la serie di Kawaguchi. Che dire, li ho adorati tutti. Sempre con quella morale in stile 'giapponese' che tanto adoro Per forza di cose stava diventando un po' ripetitiva, visto che il tema di base non cambia (giustamente) ma l'ho divorato in un giorno

  • Elisax&Marti
    Bevi l'intera tazza di caffè. Finché è caldo.

    Una caffetteria, a gestione familiare, che può renderti felice. Stessa location di sempre: tre orologi grandi a parete, un fantasma che occupa un tavolino e Kazu, la cameriera. Ancora una volta, non ci si stanca di queste brevi storie che raccontano i motivi per i quali i clienti della caffetteria vogliono far ritorno nel passato. Anche se non si può cambiare il presente, tornare nel passato, per me, significherebbe darti una seconda possibilità per essere una persona migliore quando pensi di non esserlo stato e, soprattutto, riuscire a perdonarti.

  • Cosmogin
    Solo per pochi intenditori

    Essendo questa serie, tutta incentrata sullo stesso tema, per molti poterebbe essere ripetitivo e noioso, ma questo genere di libri deve essere letto con attenzione e non con superficialità, ognuno di essi regala emozioni diverse e tratta tematiche e problematiche diverse. Essendo libri molto brevi e per scelta di Kawaguchi leggibili individualmente alcune cose si ripetono, ma volutamente, per sottolinearne l’importanza e la MAGIA

Conosci l'autore

Foto di Toshikazu Kawaguchi

Toshikazu Kawaguchi

1971, Osaka

Toshikazu Kawaguchi è un autore giapponese. In Giappone ha lavorato anche  come sceneggiatore e regista. Con Finché il caffè è caldo (Garzanti, 2020), suo romanzo d’esordio, ha vinto il Suginami Drama Festival. A questo successo segue Basta un caffè per essere felici (Garzanti, 2021), il secondo volume sulla caffetteria speciale, Il primo caffè della giornata (Garzanti, 2022), Quando il caffè è pronto (Garzanti, 2024), La bottega del tempo ritrovato (Garzanti, 2025).Fonte immagine: sito web Garzanti

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail