Libro Il cieco canta alla sua città-Slijepac pjeva svome gradu Abdulah Sidran
Libro Il cieco canta alla sua città-Slijepac pjeva svome gradu Abdulah Sidran
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il cieco canta alla sua città-Slijepac pjeva svome gradu
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Il cieco canta alla sua città" in bosniaco "Slijepac pjeva svome gradu", raccoglie poesie del "dopo la guerra", viene incontro al lettore attraverso un lavoro poetico lontano dai giorni del lutto. Sidran dimette i panni del poeta civile e torna - nella ripresa della vita e della normalità - ad una libertà di espressione, felicità di racconto e canto, mai prima raggiunte. Poesie della maturità di una grande figura artistica, versi che ancora una volta dopo il disfacimento di una ipotesi di Stato e di letteratura - propongono l'area balcanica come luogo originale di una pluralità culturale, parametro possibile di un nuovo mondo.

Dettagli

1 gennaio 2006
170 p.
9788890176227

Conosci l'autore

Foto di Abdulah Sidran

Abdulah Sidran

(Hadžici, Sarajevo, 1944) poeta bosniaco. Nelle sue raccolte di versi (Osso e carne, 1976, nt; La raccolta di Sarajevo, 1979, nt; Il male dell’anima, 1988, nt) emerge il legame viscerale con la città natia, crocevia culturale dei Balcani, e la tradizione musulmana. La bara di Sarajevo (1993), poesie scritte durante l’assedio della capitale bosniaca nelle quali dà voce al dramma della popolazione civile, ha ottenuto molti apprezzamenti anche all’estero, dove S. era già noto per il sodalizio artistico con il regista E. Kusturica, per il quale ha scritto le sceneggiature di due film: Ti ricordi di Dolly Bell? (1981, Leone d’oro a Venezia) e Papà è in viaggio d’affari (1985, Palma d’oro a Cannes). Nel suo primo dramma teatrale, A Zvornik ho lasciato il mio cuore (2001), ribadisce la condanna di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it