Un bel libro che si districa tra eventi e personaggi reali raccontato con eccellenza maestria e compostezza. Un inno al gossip e alla belle epoque della New York anni 60.
I cigni della Quinta Strada
Romanzo accolto da uno strepitoso successo al suo apparire negli Stati Uniti, bestseller del New York Times, I cigni della Quinta Strada è un meraviglioso inno alla «bellezza e alla crudeltà di un mondo scomparso» (People).
«La narrazione si dipana dal giorno in cui va in frantumi la complicità tra cinque semidee del jet-set e il loro mentore e confidente, Truman Capote, per impalcare un dramma della frustrazione e della nostalgia» – D – la Repubblica
«Un libro che narra, con rara sapienza, l'amicizia tra Truman Capote e Babe Paley» – Giuseppe Scaraffia, Io Donna
Il 17 ottobre 1975 fa la sua comparsa nelle edicole americane un numero speciale di Esquire che mostra in copertina un Truman Capote grasso e pallido, di profilo, e una didascalia che annuncia il nuovo, attesissimo racconto dell'acclamato autore di A sangue freddo. Titolo: La Côte Basque 1965. Da tempo, Capote si è incamminato lungo la china dell'autodistruzione. Quasi costantemente in preda all'alcol e alle droghe, è soltanto una smorta controfigura del trentenne dagli occhi pieni di passione e inquietudine che aveva sedotto il bel mondo newyorkese vent'anni prima. Contro quel mondo, che lo ha tacitamente messo da parte, punta ora la sua astiosa penna, in particolare contro quel santuario che ne è il centro e le sue vestali, un tempo sue amiche: Babe Paley, Slim Keith, C.Z. Guest, Gloria Vanderbilt, Pamela Harriman. Le chiamano i Cigni della Quinta Strada, sono le regine dei cocktail, delle feste di beneficenza, dei party più esclusivi, dei ritrovi alla Côte Basque, il ristorante luogo imprescindibile della mondanità cittadina, della maldicenza che si fa arte, delle inattese confessioni che si alternano a giudizi irriferibili. Il racconto di Capote appare come un imperdonabile tradimento, un assassinio, una pugnalata inferta al cuore dei Cigni. Di certo segna la fine dei giorni dorati, della comunione perfetta, intima e accogliente con uno scrittore che, in pose languide e sensuali, guardava un tempo tutti dall'alto della sua grandezza letteraria. Romanzo accolto da uno strepitoso successo al suo apparire negli Stati Uniti, bestseller del New York Times, I cigni della Quinta Strada è un meraviglioso inno alla «bellezza e alla crudeltà di un mondo scomparso» (People).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico 11 dicembre 2024Eleganza e gossip
-
Mari 05 giugno 2023molto bello
Ho trovato il libro molto piacevole, ben scritto e anche molto appassionate sul finale. Non è banale e ti immerge in un’ America degli anni 60 dentro un gruppo d’élite dove il protagonista riuscirà per un po’ ad ambientarsi
-
ROBERTO PERONO COLETTO 16 maggio 2018
Ecco una nota stonata, rispetto alle recensioni già presenti. Mi sono avvicinato al testo perché grande ammiratore di Truman Capote, e in effetti di lui si parla nel romanzo, nulla da eccepire. Ma se ne parla in modo molto superficiale, a mio modesto parere, nel senso che per quanto possano essere veri o veritieri i fatti narrati, par di leggere una pagina di Vanity Fair o Vogue, e a me ha lasciato l'amaro in bocca, lo ammetto, in quanto non estimatore del genere. Però è ben scritto, questo occorre dichiararlo. In generale, si può lasciar perdere, o leggerlo con il riflesso del sole sulla sabbia mentre ci si rilassa sotto l'ombrellone, nulla più.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it